Allarme rosso per l’Atac: potrebbero restare senza gasolio e, quindi, completamente fermi tutti gli autobus di Roma provocando un danno concreto a tutti i pendolari e anche ai dipendenti dell’azienda. Ma non solo. Circa milleseicento mezzi “a secco” nella capitale significherebbero un danno enorme all’immagine della città.
Il pericolo è ormai concreto, infatti, nella giornata di ieri, 3 novembre, i fornitori che già da tempo annunciavano tagli al carburante, viste le inadempienze di Atac nei loro confronti, hanno dichiarato ormai ufficialmente il blocco dell’emissione del gasolio all’azienda poiché non vi sono, tra le parti, accordi e garanzie concrete. Ricordiamo che già da una settimana l’Atac ha i conti correnti bloccati, a causa del pignoramento che ammonta a 77 milioni ottenuto da Roma Tpl, il consorzio che gestisce alcune linee periferiche, in seguito a una causa che risale al 2009. Insomma non si può comprare nulla, nemmeno il gasolio.
In tutto questo caos spunta la giunta Marino che vorrebbe salvare il salvabile. Questo comporta aiutare l’Atac sotto il profilo economico naturalmente. Il Comune di Roma si sostituirà in questo senso a quello dell’Atac fino al 25 novembre, in quella data ci sarà una nuova udienza per opporsi al pignoramento. Nel frattempo in Campidoglio il presidente dell’assemblea, Mirko Coratti sollecita l’intervento di Marino e dell’assessore Improta sulla questione Atac-Roma Tpl. Coratti dichiara: “A fronte di una situazione preoccupante che mette a rischio l’attività della più importante azienda di servizio pubblico locale è necessario informare tutti i consiglieri e con essi i cittadini, illustrando anche le iniziative che l’amministrazione intende porre in essere per far fronte a quella che sembra profilarsi come una vera emergenza per il trasporto pubblico”. Marino risponde positivamente: “Trovo che sia molto appropriato che ci sia una condivisione con l’assemblea della documentazione che ho portato al procuratore della Repubblica. Ci sono degli elementi di preoccupazione che trovo giusto partecipare a tutte le forze politiche”.
4 novembre 2014
Atac, l'appello del Codacons: "Marino eviti blocco bus" - NewsGO | NewsGO
4 Novembre 2014 @ 13:41
[…] del servizio“. L’appello è lanciato dal presidente Codacons, Carlo Rienzi, commentando la situazione che vede coinvolta l’Atac, che ora rischia di lasciare a piedi migliaia di pendolari a causa del pignoramento da 77 milioni […]