Un’auto dei vigili con assicurazione scaduta ha portato a un’interrogazione urgente in Parlamento sulla questione, dopo che una pattuglia della Polizia Locale è stata beccata in servizio senza un regolare tagliando RCA “Interrogazione urgente al ministro”, che grida allo scandalo a cui si è affiancata la richiesta di alcuni utenti colti in contravvenzione di annullare tutte le le sanzioni della giornata di ieri prodotte utilizzando il suddetto mezzo.
Molti hanno pensato che in realtà l’assicurazione fosse stata sì rinnovata ma non sostituita, il che può anche accadere. Di fatto la sanzione amministrativa in questo caso sarebbe solo di 25 euro. Diverso il caso di un parco automezzi dei vigili, parliamo di almeno 600 veicoli, senza copertura assicurativa. IN questo caso, la sanzione sarebbe di ben diverso importo: 841 euro la contravvenzione, con tanto di sequestro del mezzo.
Tra i vigili c’è agitazione – “E se un automobilista fermato per un controllo si accorge del contrassegno scaduto cosa gli diciamo? E se una nostra auto fa un incidente?” questa le perplessità degli agenti in servizio comparse sulla pagina Facebook del Sulpm sulla quale la polizia locale ha fatto ammenda di autodenuncia, pubblicando anche le foto del misfatto: “Le macchine della polizia locale sono uscite in strada hanno il contrassegno scaduto, o, peggio ancora, non sono coperte da assicurazione”; la denuncia è di Gabriele Di Bella, dirigente sindacale dei vigili. La risposta di Raffaele Clemente a mezzo twitter non si fa attendere: “Infondata la notizia secondo cui le auto della Polizia Locale avrebbero prestato servizio prive di copertura assicurativa”.
Sindacati – “Il corpo della polizia municipale è allo sbando. Gravissimo che le auto di servizio dei vigili abbiano il tagliando assicurativo scaduto. Questo è il segno della completa disorganizzazione della dirigenza del Corpo e dell’amministrazione capitolina”, dicono i sindacati. “Mi auguro che sia solo un dettaglio amministrativo – dice Giancarlo Cosentino della Cisl – e spero che le auto siano comunque coperte da assicurazione, altrimenti significherebbe che questa amministrazione è arrivata alla frutta”. Stefano Lulli dell’Ospol “visto che – spiega – siamo proprio noi ogni giorno a controllare le auto dei cittadini e a verificare che abbiano tutto in regola, assicurazione compresa”.
Ci va giù pesante anche Mauro Cordova dell’Arvu – “È gravissimo – commenta – Non ricordo a memoria di un fatto del genere. Ma come, noi sequestriamo l’auto al cittadino che non ha l’assicurazione e poi le nostre pattuglie hanno i tagliandi scaduti?”.
Reazioni – “L’incredibile vicenda messa in rilievo da ilmessaggero.it, segna un’ulteriore accelerazione dello sfacelo amministrativo che sta vivendo Roma”, ha affermato Sveva Belviso, leader di Altra Destra. E Alessandro Onorato, Lista Marchini: «Ormai in Campidoglio regna il caos: ci mancavano anche i vigili con il tagliando dell’assicurazione scaduta”.
Alemanno – “Bisogna fare chiarezza sull’incapacità dei vertici dei vigili di gestire addirittura le assicurazioni delle auto a disposizione”. Mentre a Palazzo Madama “la senatrice Mariarosaria Rossi presenterà una interrogazione urgente al Ministro dell’interno”. La reazione invece della maggioranza di Luciano Nobili (Pd): “Immagino che le assicurazioni siano state rinnovate e si tratti di un ritardo nella sostituzione dei tagliandi scaduti, ma certo non è un bel segnale. Sono le stesse disattenzioni che ai cittadini non vengono perdonate”.
17 novembre 2014
Auto vigili con assicurazione scaduta. Il caso finisce in Parlamento | ITMTelevision
17 Novembre 2014 @ 11:51
[…] Auto vigili con assicurazione scaduta. Il caso finisce in Parlamento sembra essere il primo su […]