Continua il trend positivo del Bioparco di Roma: ad ottobre i visitatori sono stati 52 mila, con un incremento del 40% rispetto allo scorso anno. A tirare il bilancio è il presidente della Fondazione Bioparco, Federico Coccìa: “È un successo senza precedenti frutto dell’incessante lavoro di squadra di cui sono orgoglioso e testimoniato dalla recente indagine dell’Agenzia per il controllo e la qualità dei servizi pubblici di Roma Capitale, che ha rilevato l’altissimo gradimento della visita da parte delle famiglie. Visita che ogni domenica è arricchita dalle giornate tematiche – giraffe, elefanti, ‘animali alchimisti’ – e dagli incontri ravvicinati con rettili, anfibi, insetti e con i pachidermi, che sono diventati un appuntamento fisso del fine settimana“.
E Coccìa annuncia: “Visto il grande successo riscontrato, abbiamo deciso di prorogare a tutto il 2015 l’area tematica ‘Pesci alieni, le invasioni nelle nostre acque’, un exhibit dedicato alle centinaia di specie animali e vegetali presenti nelle acque dolci e salate del nostro Paese, come pesci scorpione, meduse, siluri, storioni e tanti altri“.
5 novembre 2014
