E’ ancora convalescente la Roma, che all’Allianz Arena regge ben l’onda d’urto tedesca ma deve cedere alla maggior classe dei bavaresi, che passano 2-0. A segno una volta per tempo Ribery e Goetze, con la squadra di Guardiola che impressiona per i ritmi di gioco. Giallorossi più quadrati ma che creano davvero poco se non nel finale con Gervinho e Nainggolan. Serve lavorare molto non solo sul fisico ma soprattutto nella testa. La Roma comunque può sorridere per il ko interno del Manchester City contro i russi del Cska Mosca. E la prossima trasferta per Totti e compagni sarà proprio in Russia.
Guardiola non può schierare Robben, alle prese con un virus, in campo Ribery. Per Garcia 4-3-1-2 con Iturbe e Destro davanti, Pjanic in panchina con Keita dentro insieme a Florenzi, Nainggolan e De Rossi, ce la fa Torosidis mentre in porta ecco Skorupski. Giallorossi subito attivi e manovrieri, soprattutto con Nainggolan e Iturbe. Ma dopo circa 15’ son oi bavaresi a prendere le redini del gioco, con la Roma tutta schiacciata nella propria metà campo. Al 18’ prima occasione per i padroni di casa con Bernat, che prova il sinistro che viene murato da Torosidis. Due minuti dopo il giocatore tedesco invece riesce a chiudere Destro in contropiede. Al 26’ episodio da moviola: lancio di Florenzi per Nainggolan che si trova a tu per tu con Neuer, tenta il dribbling e cade, ma il replay mostra come il centrocampista cerchi troppo il contatto e si lascia ingenuamente cadere. Bravo l’arbitro Çakir Cüneyt che lascia proseguire. Poco dopo è Alaba su punizione a chiamare in area Benatia, ma il marocchino non ci arriva per poco. Ma la rete per il Bayern arriva al 38’: scatto sulla sinistra in ripartenza di Alaba, che entra in area e mette al centro per l’accorrente Ribery che di piatto destro insacca. La squadra di Garcia però non ha la voglia di buttarsi troppo in avanti e si accontenta di chiudere in svantaggi odi una sola rete.
Ad inizio ripresa Garcia lascia ai box Holebas e manda dentro Cole. Ci si aspetta quantomeno un accenno di reazione della Roma ma è sempre il Bayern a gestire tutto. Al 7’ è Alaba a provarci di tesa su bel cross dalla destra, ma colpisce male il pallone. I giallorossi poi devono fare a meno di Florenzi per un pestone, entra Pjanic ma il copione non cambia. I bavaresi corrono il doppio, triplicano sempre la marcatura e il pressing sul portatore di palla è immediato. Al 13’ invece è Skorupski a sbagliare uscita su un calcio d’angolo, ma Benatia non ne approfitta. Ma al 19’ arriva il meritato raddoppio: Lewandowski mette in mezzo dalla sinistra, Götze si fa trovare pronto in mezzo all’area e tocca la palla mettendola in rete, anticipando così Yanga Mbiwa e Cole. La Roma due minuti dopo sembra quasi capitolare, ma Lahm, pescato in area, manda di poco alto sfiorando l’incrocio dei pali. Ci prova anche Ribery, ma senza successo. Garcia si gioca Gervinho come ultima carta e fa bene. Prima al 30’ occasione per Shaqiri, entrato da poco, ma Skorupski esce bene. Poi occasione a 10’ dal termine per l’ivoriano della Roma, che a tu per tu con Neuer spara addosso, ma sulla respinta da fuori area il portiere tedesco si supera ancora su destro potente ed angolato di Nainggolan. Il finale è vivace, con il Bayern che ancora ci prova con un tiro a giro di Shaqiri fuori non di molto. E’ l’ultima emozione. Roma ancora ko ma con onore stavolta, anche se ci si aspettava qualcosina in più. Ma di questi tempi meglio accontentarsi.
BAYERN MONACO-ROMA 2-0
Bayern Monaco (3-4-3): Neuer; Benatia, Boateng, Alaba (36′ st Rode); Rafinha, Lahm, Xabi Alonso (27′ st Shaqiri), Bernat; Goetze, Lewandowski, Ribery. A disp.: Zingerle, Dante, Hojbjerg, Mueller. All.: Guardiola
Roma (4-3-1-2): Skorupski; Torosidis, Manolas, Yanga-Mbiwa, Holebas (1′ st Cole); Keita, De Rossi, Nainggolan; Florenzi (13′ st Pjanic), Destro, Iturbe (29′ st Gervinho). A disp.: De Sanctis, Somma, Totti, Ljajic. All.: Garcia
Arbitro: Cakir (Tur)
Marcatori: 37′ Ribery, 19′ st Goetze
Ammoniti: Xabi Alonso (B)
5 novembre 2014