Il Liceo Peano è ancora chiuso per manutenzione e il Movimento Cinque Stelle dell’VIII Municipio ha presentato un’interrogazione, per scoprire informazioni più dettagliate sulla situazione. All’Assessore alla scuola Paola Angelucci si domanda, nero su bianco nell’interrogazione, se anche per il Liceo Peano sono stati utilizzati: “dei soldi messi a disposizione dal Fondo Sviluppo e Coesione, con la delibera Cipe del 30 giugno 2014, per interventi di messa in sicurezza degli edifici scolastici. Se così non fosse vorremmo sapere i motivi per cui questo Liceo non ne abbia usufruito”. Seppure la gestione delle scuole non è diretta competenza del Municipio, i membri del M5S hanno ravvisato un atteggiamento troppo diverso, per quanto riguarda le informazioni divulgate, rispetto a quelle circolate l’anno scorso per il Liceo Socrate della Garbatella. Perciò il gruppo ha chiesto all’Assessore : “un tempestivo aggiornamento riguardo le Istituzioni che sono state coinvolte nella risoluzione di questo problema e la tempistica prevista per la riapertura della scuola. Proprio come accaduto nel caso del Liceo Socrate”.
Vi è poi una importante proposta dei Consiglieri del Movimento Vivarelli e Cafarotti. Dopo l’incidente verificatosi nella scuola di Roma 70, dove un bimbo sembrerebbe essersi punto con una siringa, hanno presentato un’idea per risolvere la questione. Si propone di realizzare delle staccionate per creare corridoi di sicurezza così da isolare, garantendo maggiore sicurezza, i giardini degli asili edificati a ridosso di strade e parchi.
4 novembre 2014