Un Consiglio Comunale di Fonte Nuova molto vario e animato da confronti quello di ieri a Fonte Nuova, riunitosi venerdì 21 novembre in seduta straordinaria presso i locali della sala polifunzionale e che ha approvato tutti e tre gli ordini del giorno, quali : le Interrogazioni presentate dai consiglieri Gian Maria Spurio e Lorena Colasanti, la Mozione presentata dai consiglieri del Movimento 5 Stelle, Novelli/Muccigrosso e Giagnorio ( utilizzo della futura isola ecologica ) e terzo punto l’ approvazione convenzione per il Piano di Zona ( La realizzazione del Parcheggio Multipiano in piazza Aldo Moro , Approvazione della Variante urbanistica. Si apre la seduta con la consegna da parte del consigliere 5 stelle Valerio Novelli , di una mozione relativa al piano di traffico urbano da mettere agli atti e da portare al prossimo consiglio comunale; Il dibatto entra subito nel vivo con l’intervento del capogruppo Falcioni che chiede spiegazioni, a seguito di una delibera uscita sul sito del Comune, all’assessore di competenza Katiuscia Marcelli , sul progetto “completamente cambiato da parte della nuova amministrazione” , non condividendo il rifacimento completo del progetto marciapiedi di Santa Lucia. L’Assessore risponde che “il progetto preliminare rimarrà lo stesso“, ci saranno sempre due marciapiedi per Santa Lucia , la sola cosa che invece cambierà sarà prima la realizzazione di un marciapiede su tutto il tratto di Via Palombarese e poi successivamente sull’altro lato. Si passa poi al primo punto all’ ordine del giorno, i consiglieri Spurio-Colasanti presentano le loro interrogazioni ( sono quattro: interrogazione su asilo di Via Liguria, interrogazione su ordinanza quiete pubblica, Interrogazione su posizionamento New Jersey – Via delle Molette, Interrogazione su varie per riqualificazioni ambientali: riconsegna collettore Pichini-Santa Lucia ad Acea, Riqualificazione ambientale e urbana di Via Palombarese, Lavori di raccolta acque meteoriche già appaltati in Via IV Novembre) ; gli assessori di competenza Scatena e Marcelli rispondono alle interrogazioni ma dalla discussione e dal confronto vivace si evince che i due presentatori dell’interrogazione non si ritengono ancora soddisfatti delle risposte. Secondo ordine del giorno, Mozione dei 5 stelle, il capogruppo Valerio Novelli espone la mozione presentata, viene proposto un emendamento di integrazione alla mozione Isola Ecologica , viene messa ai voto e passa all’unanimita’. Terzo ordine del giorno, piani di zona. Il consigliere 5 stelle Emanuela Muccigrosso presenta un emendamento nel quale si voleva inserire all’interno del comitato istituzionale ( formato solo dai tre sindaci di Fonte Nuova, Mentana e Monterotondo) una rappresentanza dei sindacati e del terzo settore. Inizia la discussione, intervengono il segretario comunale e il dirigente, il documento dovrà essere rigettato in quanto la convenzione sui piani di zona deve essere identica per i tutti e tre i comuni ( Monterotondo, Mentana e Fonte Nuova ). Convenzione dei piani di zona messa ai voti , viene approvata con 18 si e 4 astenuti. Ultimo punto approvato, la variante urbanistica al parcheggio multipiano di piazzale A. Moro . Viene approvata con 17 si e 4 astenuti.
22 novembre 2014