E’ stata approvata dal Consiglio del Municipio Roma VIII la mozione in cui esprimere solidarietà alla famiglia Cucchi, sostenendo, inoltre, la richiesta di intitolare via Golametto, la via d’accesso al Palazzo di Giustizia, alla memoria di Stefano. “Nel rinnovare l’impegno storico sulla questione carceraria, ci si impegna a promuovere incontri pubblici relativamente al tema dei diritti umani – dicono in una nota il presidente del Municipio Roma VIII, Andrea Catarci, il capogruppo del Pd, Federico Raccio e il presidente della commissione Servizi Sociali, Amedeo Ciaccheri – in particolare per quel che riguarda il reinserimento dei detenuti e gli abusi compiuti ai danni di persone in stato di fermo o agli arresti, coinvolgendo le associazioni che lavorano sul territorio cittadino e municipale al fine di sensibilizzare i cittadini e la pubblica opinione su questi argomenti. In ultimo, il Municipio Roma VIII aderisce all’appello internazionale per l’obbligo di un codice identificativo per le forze dell’ordine in Italia e chiederà a Roma Capitale di fare altrettanto“.
11 novembre 2014
Caso Cucchi, Carlo Giovanardi: "intitolazione strada se benemerito della Nazione" - NewsGO | NewsGO
12 Novembre 2014 @ 13:11
[…] Dopo l’approvazione all’VIII Municipio di dedicare via Golametto a Stefano Cucchi, 11 senatori, Giovanardi, Albertini, Formigoni, Esposito, Di Giacomo (Ncd) Barani (Gal), Falanga (FI) Di Maggio e Mauro (Popolari per l’Italia), Luigi Marino (Per l’Italia) Stefani (Lega) hanno sottoscritto un’interpellanza rivolta rispettivamente al ministro degli Interni e della Giustizia perché si dichiarino su tale possibilità, cioè di intitolare una strada o una piazza al giovane, quando in realtà la legge lo prevede solo se il soggetto interessato si sia distinto come benemerito della Nazione. […]