E’ emergenza sanitaria per gli istituti di via Gastinelli e via Corbellini a Ponte di Nona, che rimarranno entrambi chiusi anche domani, lunedì 24 novembre, per il completamento della derattizzazione. Questo in sintesi il comunicato congiunto che è scaturito da una riunione che ha visto coinvolti in prima persona la dirigenza scolastica, la Asl RmB e l’Ama. Inoltre, sempre per domani, è previsto un ulteriore del Municipio VI per la loro riapertura.
Un primo intervento di derattizzazione è stato effettuato martedì 18 novembre, interessando i locali mensa, le sale docenti, i locali dei sotterranei, fognature delle due scuole, compresa la palestra del plesso di via Corbellini; il tutto attraverso l’immissione nei suddetti ambienti di un antibatterico, per contrastare le emissioni gassose e non legate agli escrementi dei topi.
Il giorno successivo, siamo al 19 novembre, il dirigente scolastico ha rinvenuto nelle aule del piano terra – tre nello specifico – e all’interno dell’istituto Gastinelli, una presenza consistente di deiezioni a opera dei ratti, compresi i bagni, esprimendo “grande preoccupazione perché si rende necessario un intervento più capillare nel più breve tempo possibile, al fine di ripristinare quanto prima le condizioni di riapertura della scuola anche per non compromettere la validità dell’anno scolastico“. (Tiburno.tv)
In base a quanto dichiarato da Walter Iorio, responsabile AMA Soluzioni Integrate, gli interventi “sono efficaci dopo qualche giorno, vanno ripetuti nel tempo e che, pertanto, il 20 novembre verrà effettuata nuovamente in entrambi i plessi la derattizzazione interna di tutti i locali“. Sempre Iorio ha riferito poi che “rispetto all’anno precedente sono raddoppiati e la municipalizzata sta fronteggiando un’emergenza senza precedenti” (Tiburno.tv)
La riapertura quindi dei plessi di via Gastinelli e via Corbellini si deciderà solo domani, in concomitanza del sopralluogo a cui prenderà parte anche il Municipio VI.
23 novembre 2014