Nel quartiere Esquilino la movida notturna sta diventando sempre più molesta. Soprattutto in via Achille Grandi sono molti i disagi per i residenti. In questa strada si accalcano centinaia di presone, tutte intenzionate a far l’alba consumando alcolici e, spesso, droghe incuranti di chi in quella stessa via abita e avrebbe il diritto di poter riposare. Nella stessa zona, inoltre, si sono verificati diversi episodi di violenza o intrusioni, da parte di totali estranei, nei luoghi più facilmente accessibili dei palazzi, come le scale o gli androni. Anche la sosta delle automobili è fuori controllo, le auto sono parcheggiate ovunque in maniera totalmente anarchica.
I residenti sono ormai esasperati, già tante volte hanno dovuto chiamare le forze dell’ordine, in piena notte, per chiedere di sedare situazioni tese e pericolose. Ora, gli abitanti e i residenti di via Achille Grandi, via Balilla, via Giolitti e via di Porta Maggiore, scrivono un esposto ufficiale indirizzato al sindaco e alla polizia. Di seguito ne riportiamo il testo, trasmesso dal sito di “Repubblica”:
“Aspettiamo che arrivi da tutte le istituzioni un segnale molto forte per porre fine al più presto a questa situazione giunta ad un livello di estrema esasperazione e gravemente lesiva dei nostri diritti di cittadini e di abitanti del quartiere. Ci riserviamo di tutelare il nostro legittimo diritto alla quiete e all’incolumità in ogni sede e attraverso tutte le possibili vie. Con massima urgenza chiediamo di attivare i controlli per scongiurare ogni rischio che possano correre i residenti e garantire un sicuro e sereno svolgimento della vita quotidiana, dell’attività lavorativa e del riposo; di verificare le autorizzazioni al locale Vicious per l’esercizio dell’attività commerciale, di verificare che gli immobili in via Achille Grandi 7/a e via Balilla 36/b siano conformi alle norme edilizie e urbanistiche; di verificare le autorizzazioni concesse al locale per la vendita di alcolici, attualmente in atto al di fuori di ogni regola fino alle prime ore del mattino, di garantire il rispetto degli orari di apertura e somministrazione di bevande previsti dalla legge nonché dei divieti relativi all’occupazione di suolo pubblico oggi violati con la sosta selvaggia notturna; di vigilare con la massima attenzione affinché venga evitata l’apertura di ulteriori nuovi locali abilitati alla vendita di alcolici in una zona sovraccarica di esercizi della stessa tipologia; di tutelare l’ambiente, il territorio paesistico e il verde pubblico intervenendo nelle strade che abbiamo citato sopra e di provvedere all’istituzione di un presidio permanente nella zona da parte delle forze dell’ordine per il rispetto delle norme in vigore e che funga da deterrente contro il ripetersi di comportamenti che nuocciono alla quiete e potenzialmente pericolosi”.
14 novembre 2014