Claudio Lotito, che oltre ad essere il presidente della Lazio è anche vicepresidente della Figc, è intervenuto in conferenza stampa dopo il Consiglio federale di oggi per dare informazioni sulle questioni discusse e approvate: “Abbiamo approvato il Fair Play Finanziario con modalità di attuazione che verranno ratificate qui a breve. Prevede il pareggio di bilancio, con periodo di accompagnamento limitato. Avevamo approvato il modello della 231, e oggi abbiamo il modello del tetto alle rose: una società può impiegare nella rosa 25 giocatori di cui 4 provenienti dal settore giovanile e 4 proveniente dalla Federazione. Le sostituzioni saranno limitate. Questo tipo di riforma consente di contenere i costi e di poter andare a valorizzare gli under 21.È una norma positiva e che consente di puntare sui giovani: c’è bisogno di un lasso di tempo congruo per far si che produca determinati effetti. E’ un compendio di norme, non una singola norma. Volevamo bloccare l’uso di giocatori del settore giovanile come merce di scambio per far entrare giocatori”.
Lotito ha anche dato spiegazioni sui requisiti che devono avere i giocatori: “Devono o essere nati in Italia, o residenti in Italia con i genitori o aver fatto almeno 4 anni di scuola in Italia. Degli extracomunitari uno entrerà con la sostituzione, e uno libero però con curriculum. Deve essere un giocatore a cui viene riconosciuta una capacità tecnica (apparizioni in lista di gare, ndr). È stato poi approvato l’indirizzo FIFA sul regolamento sugli intermediari, e tutto il sistema ne benificierà. Penso che il presidente abbia dato un segnale di grande scossa”.
“Ogni anno si potrà prendere un extracomunitario – ha specificato Lotito -. La rosa rimane di 25 giocatori, l’ammontare è sempre 2 degli extracomunitari. Non cambia nulla, con la differenza che il giocatore che entrerà dovrà avere un curriculum. Gli extracomunitari saranno sempre 40 l’anno. Le quote saranno distribuite a vantaggio delle società di Serie A. Prima ne entravano centinaia senza avere requisito e fungendo da merce di scambio. Vogliamo dare trasparenza di gestione e efficienza. Se io prendo 11 extracomunitari già in circolazione nel sistema io li posso prendere. Prima la Lazio aveva due extracomunitari, per prendere altri due avrei dovuto farne uscire due ‘di scorta’. Quindi non è cambiato nulla. Adesso però deve essere ‘di qualità’, il che incide a livello tecnico ed economico”. In chiusura Lotito ha parlato del budget: “Abbiamo avuto un taglio di 25 milioni. Siamo stati attaccati per il contatto di Conte, ma senza la Puma adesso avremmo dovuto chiamare Conte per dirgli che non potevamo sostenere gli impegni presi“.
20 novembre 2014