“A seguito delle verifiche fisiche, visive e strumentali, comprese le operazioni di scollettamento, effettuate dal Prof. Sgherzi dell’Università La Sapienza, alla presenza dei tecnici intervenuti e del Corpo Forestale dello Stato, sui pini di Via dei Fori Imperiali, sono emersi problemi riguardanti l’apparato radicale che minano la stabilità e la sicurezza di alcuni alberi. Dopo i sopralluoghi di ieri e di oggi e la condivisione della relazione conclusiva con la Sovraintendenza dei Beni Ambientali e Paesaggistici e con la Sovraintendenza Capitolina, si è resa necessaria la rimozione di sei alberature, 3 insistenti su Via dei Fori Imperiali (delle 18 monitorate) e ulteriori 3 sulle aree archeologiche. La valutazione dei reimpianti vegetativi necessari sarà seguita dalla competente Commissione che sta ridefinendo in maniera complessiva lo spazio urbano dei Fori Imperiali“. Lo rende noto l’Assessorato all’Ambiente di Roma Capitale.
11 novembre 2014