Tempi duri per Ignazio Marino, nei suoi confronti è stata presentata una nuova mozione di sfiducia, dopo quella del Nuovo Centro Destra, ora è la volta del Movimento Cinque Stelle.
Popolarità in calo – Il sindaco di Roma sembra essere precipitato in una spirale che lo tira sempre più giù, i sondaggi sembrano confermare un calo della sua popolarità: verso il centro polemiche sulla pedonalizzazione dei Fori Imperiali, sull’estensione della Ztl e l’aumento vertiginoso dei prezzi sulle strisce blu. Allontanandoci dal centro la situazione non è migliore, anzi, le periferie insorgono contro il degrado urbano, gli accampamenti rom e la pessima gestione dei centri d’accoglienza per immigrati.
Oltre a tutto questo, attualmente il sindaco è invischiato nella vicenda della “Panda rossa”: dopo le tante multe ricevute, Marino ha puntato i piedi e ha deciso di non pagarle, attribuendo la colpa ad un complotto contro di lui, ma la storia già è scricchiolata, per questo il NCD ha chiesto in questo giorni una mozione di sfiducia nei confronti del sindaco, oltre al gruppo guidato da Alfano si è aggiunto anche il M5S, ma con altre motivazioni.
I motivi della mozione di sfiducia – Il M5S ha presentato la mozione di sfiducia nei confronti di Ignazio Marino non per la storia delle multe, ma per altri motivi, nella nota si legge: “Presenteremo una nostra mozione per tutti gli errori fatti fino a oggi: dal miliardo buttato per i lavori della Metro C alle scelte in materia di urbanistica, dal caso Castaldo al Centro Carni fino alle società partecipate”.
13 novembre 2014.
Ignazio Marino: mozione di sfiducia presentata dal Movimento 5 Stelle | ITMTelevision
13 Novembre 2014 @ 22:52
[…] Ignazio Marino: mozione di sfiducia presentata dal Movimento 5 Stelle sembra essere il primo su […]