Alla presenza dell’Assessore allo Sport e qualità della vita di Roma Capitale Luca Pancalli, di Roberto Tavani, in rappresentanza del Presidente della Regione Lazio Luca Zingaretti e del Presidente della SS Lazio Antonio Buccioni, è stata presentata ieri la stagione della Lazio Basket in carrozzina, che parteciperà al campionato di A2. Un gruppo forte, prevalentemente giovane, portato avanti dal presidente Moreno Paggi il quale, nonostante le difficoltà economiche, la mancanza di un adeguato impianto sportivo che possa ospitare i suoi ragazzi per gli allenamenti, ed i tanti problemi a cui va incontro chiunque voglia fare sport a Roma, non molla.
Alla ricerca di talenti la Lazio. E tra le sue fila le speranze sono tante, come Alessio Torquati, punto di forza della nazionale under 22 medaglia di bronzo ai recenti europei di Saragozza. Guardando al campionato che verrà, soltanto Sassari e la seconda squadra del S.Lucia sembrano poter contendere ai biancocelesti la leadership, anche se l’handicap di doversi allenare di notte, perché l’impianto dove la squadra si allena il venerdì alla vigilia della gara è disponibile incredibilmente solo dalle 22 alle 24, potrebbe essere un grave problema.
Alla guida della squadra Fabio Castellucci, alla prima esperienza da tecnico ma già preparatore atletico della Nazionale italiana. Per quanto riguarda la rosa nel ruolo di Guardia ecco Gerardo Bifolchi, Iulian Milos e Alessio Torquati. Simone Cimarelli e Andrea Trulli i Play con Mauro Pennino impiegato sia nel ruolo di Guardia che di Play. E ancora il Pivot Giuliano Patarca e il Centrale Roberto Scagnoli per finire con Alessandro Boccacci e Levy Ismael De Sousa nel ruolo di Ala Grande.
13 novembre 2014