Chievo-Lazio è la sfida della 13ª giornata della Serie A. Il Chievo cerca di dare continuità agli ultimi risultati positivi, mentre la Lazio deve riscattare le ultime due sconfitte per restare attaccata al treno dell’Europa. Nella prima mezz’ora è principalmente la Lazio a fare la gara e dopo appena 3’ il primo tiro è di Candreva, che ottiene un calcio d’angolo.
All’8’ la grande occasione è dei biancocelesti, che si rendono pericolosi grazie a un’iniziativa di Candreva che mette la palla in mezzo per Djordjevic, ma l’attaccante viene bloccato dai due difensori gialloblu. Al quarto d’ora sono sempre gli ospiti a fare la gara e il Chievo pensa soprattutto a chiudere gli spazi.
Al 20’ Marchetti viene chiamato in causa per la prima volta, ma è tutto facile per il portiere laziale. Al 25’ è De Vrij che tenta di sorprendere Bizzarri con un bel tiro da fuori, ma il tiro non è sufficientemente potente. Alla mezz’ora sale anche il Chievo e la partita si fa più divertente: prima ci prova Frey con un tiro da fuori area che non termina fuori di molto, poi dopo poco De Vrij e Radu si perdono Meggiorini che prova a intercettare un cross di Birsa. La Lazio, un po’ calata rispetto all’inizio, ha un’occasione con Parolo, che va vicino alla sua terza rete stagionale, poi con un tiro di Candreva, che però trova Bizzarri pronto.
Nel secondo tempo le due squadre rientrano senza aver effettuato cambi. La Lazio sembra voler attaccare, ma alla fine non riesce a far al Chievo, che è rientrato più aggressivo rispetto al primo tempo. Al 56’ fa discutere il giallo preso da Cecar, che nella propria metà campo rifila un calcio da dietro a Djordjevic e rischia il rosso per l’inutilità e per la cattiveria dell’intervento.
Il primo cambio è della Lazio, che sostituisce Candreva a causa di un problema muscolare e schiera in campo Felipe Anderson. Dopo pochi minuti anche i padroni di casa cambiano e mettono dentro Pellisier al posto di Meggiorini. Poche emozioni nel secondo tempo, ma al 72’ è Mauri a impegnare Bizzarri, che respinge in angolo un tiro potente, ma centrale.
Pioli poi fa entrare Keita al posto di Mauri e all’80’ sostituisce Djordjevic con Klose. La Lazio guadagna metri nel finale, ma non riesce a rendersi pericolosa. All’89 la Lazio ha una grande occasione con De Vrij, che di testa va vicino al gol, ma ancora una volta Bizzarri respinge. Al 92′ la Lazio si propone di nuovo in avanti, ma Anderson strozza il passaggio che avrebbe trovato ben due giocatori liberi in area.
Uno scialbo 0-0 per la Lazio che, nonostante qualche miglioramento rispetto alle ultime due gare, non è sempre aggressiva come nelle prime gare della stagione. Un Chievo, invece, che a fine gara festeggia per il risultato utile ottenuto.
29 novembre 2014

Lazio, con il Chievo uno scialbo 0-0 | ITMTelevision
30 Novembre 2014 @ 09:51
[…] Lazio, con il Chievo uno scialbo 0-0 sembra essere il primo su […]