La Roma torna a vincere in trasferta e lo fa in uno dei campi tabù, Bergamo. Contro l’Atalanta è 2-1 dopo un inizio da incubo, visto che dopo 60′ va sotto (Moralez), poi è Ljajic a suonare la riscossa, completata da Nainggolan nel finale di primo tempo. Nella ripresa ritmi lenti per i giallorossi, che però, dopo un errore che per poco non costa caro di De Rossi, controllano fino alla fine.
Colantuono conferma Maxi Moralez alle spalle di Denis, mentre Garcia, che ritrova al centro della difesa (in emergenza) Astori, sceglie il tridente Ljajic-Iturbe-Destro. L’inizio della Roma è però da incubo: dopo neanche un minuto Raimondi supera Cole e dal fondo tocca indietro per Moralez che di prima intenzione gira sotto la traversa per il vantaggio. I padroni di casa pressano alti e i giallorossi soffrono. Al 7’ è Baselli a mandare sul fondo, ma al 10’ altra occasione nitida per l’Atalanta con il Papu Gomez che crossa dalla sinistra, De Sanctis esce male e ancora Baselli al volo stavolta colpisce la traversa. Due minuti dopo però la reazione della squadra di Garcia: recupero palla nella trequarti, Destro serve dal limite Pjanic che prova il tiro a giro che sfiora il palo. Sembra la scossa giusta, che innervosisce anche gli atalantini, che compiono diversi falli al limite per contenere il ritorno dei giallorossi. A scaldare gli animi soprattutto un fallaccio da dietro di Moralez su De Rossi, con accenno poi di rissa dei compagni. Ma al 23’ arriva il pareggio: palla sulla sinistra a Ljajic in contropiede, il serbo si accentra, evita due giocatori e con un colpo a giro insacca all’angolino basso dalla parte opposta. Per lui è il quarto gol nelle ultime sette partite. La Roma sembra prendere le redini del gioco, ma dietro ancora qualche amnesia, come al 32’ quando è Astori a farsi rubare la palla da Maxi Moralez, cross in mezzo rasoterra respinto da De Sanctis, poi De Rossi mette in angolo. Il finale è tutto giallorosso: al 41’ punizione di Pjanic battuta verso il secondo palo, Ljajic al volo, tiro deviato in corner da Carmona, ma un minuto dopo su contropiede perfetto, sempre Ljajic sulla sinistra serve al centro Nainggolan che di prima intenzione calcia incrociando con il sinistro e raddoppia per quella che è l’ultima azione dei primi 45’.
Nella ripresa, che si vede subito partire a ritmi molto lenti, a mettersi di mezzo c’è ancora la sfortuna per la Roma, con l’ennesimo problema muscolare, stavolta per Torosidis, che porta all’esordio in A di Somma. La squadra di Colantuono prova a imbastire una manovra efficace per arrivare al tiro ma contro la buona difesa giallorossa è difficile trovare spazi. Garcia toglie anche Iturbe per inserire il più “marcatore” Florenzi, ma in generale non c’è alcun rischio. Al 17’ colpo di testa per Destro ma debole, poi al 25’ il grande pasticcio che per poco non costa caro: De Rossi rischia il sombrero nella propria area, Moralez gli soffia palla ma a tu per tu con De Sanctis manda incredibilmente fuori. Colantuono manda dentro Boakye e Rolando Bianchi per un polemico Denis e Gomez, ma la sostanza non cambia, visto che il possesso palla dei padroni di casa è sterile. Anzi, a 5’ dalla fine è Florenzi a inventarsi un numero da circo in area servendo al centro Destro, ma l’attaccante non ci arriva. Nel lungo recupero l’unica emozione è il rosso per proteste di Boakye. Tre punti d’oro e si torna a sorridere in trasferta.
ATALANTA-ROMA
Atalanta (4-4-1-1): Sportiello; Bellini, Stendardo, Cherubin, Dramé; Raimondi, Baselli (24′ st Grassi), Carmona, Gomez (29′ st Boakye); Moralez; Denis (29′ st Bianchi)
A disp.: Avramov, Zappacosta, Scaloni, Del Grosso, Biava, Molina, Spinazzola, D’Alessandro
All.: Colantuono
Roma (4-3-3): De Sanctis; Torosidis (3’st Somma) , Manolas, Astori, Cole; Pjanic, De Rossi, Nainggolan; Iturbe (13′ st Florenzi), Destro, Ljajic (36′ st Keita)
A disp.: Skorupski, Holebas, Strootman, Emanuelson, Ucan, Keita, Gervinho, Sanabria, Borriello, Calabresi
All.: Garcia
Arbitro: Massa
Marcatori: 1′ Moralez (A), 23′ Ljajic (R), 42′ Nainggolan (R)
Ammoniti: Nainggolan (R), Carmona (A), Moralez (A), Pjanic (R), Astori (R), Somma (R), Keita (R)
Espulsi: 49′ st Boakye (A)
22 novembre 2014