“Oggi la nostra città sta vivendo l’ennesima giornata di passione a causa del maltempo. Scuole chiuse, gente chiusa in casa, spostamenti ridotti, allagamenti, evacuazione ecc… Un film già visto nel corso degli anni e che non è servito di lezione a nessuno“. Lo afferma Federico Rocca, responsabile degli enti locali di Fratelli d’Italia – Alleanza Nazionale. “È ora di finirla con la gestione delle emergenze, serve prevenzione e servono interventi strutturali per risolvere criticità note da 20 anni. Non c’è un chiusino o una caditoia che raccolga acqua, – continua Rocca – infatti, le strade sono diventate torrenti in piena e ci sono zone soggette ad allagamento per ovvi motivi urbanistici. Il problema non è di oggi ma con una seria prevenzione e con la risoluzione di criticità note e stranote, i disagi si potrebbero limitare e gli interventi sarebbero ridotti ai casi più gravi e giornate come questa verrebbero gestite senza allarmismi e drammi. Come al solito assisteremo al rituale di chi accusa e di chi si difende scaricando le responsabilità su qualcun altro. Credo – afferma ancora – sia giunto il momento di metterci tutti seduti intorno a un tavolo con i vari ministeri e la Protezione Civile Nazionale per decidere un piano straordinario che risolva strutturalmente i problemi di Roma, affinché in caso di maltempo non si debba più assistere a questo. Mi rifiuto di arrendermi all’idea che la nostra città quando ci sono piogge più importanti del solito debba vivere una situazione da attacco nucleare – prosegue Rocca – tutti chiusi in casa, auto ferme e mezzi di soccorso in strada, mancano solo gli appelli a fare le scorte di alimenti o a evacuare la città“.
“Certo che le poche risorse a disposizione della nostra Protezione Civile non permettono di fare prevenzione, a dire il vero non permettono neanche di fare degli interventi in emergenza, per questo – dice ancora Rocca – rivolgo un sentito ringraziamento a tutti gli operatori della Protezione Civile di Roma Capitale e a tutti i volontari che ogni volta con sacrificio, dedizione e professionalità aiutano tanti cittadini in difficoltà, nonostante le condizioni di difficoltà in cui sono costretti ad operare. Tutti sappiamo qual è la situazione e non possiamo aspettare le prossime piogge per capire che non si possono più gestire le emergenze e soprattutto i danni e i disagi ma è necessario trovare delle soluzioni adeguate per limitare tutto ciò. Ora – conclude Rocca – che tutti si scatenassero con i comunicati stampa di difesa e di accusa, ma tra due giorni quando non pioverà più chi si occuperà di evitare che la nostra città riviva giornate come questa?“.
6 novembre 2014