“Le previsioni sono allarme rosso in diverse parti d’Italia e addirittura viola in alcune parti d’Italia, come Roma“. A dirlo è Mauro Grassi, direttore della struttura di missioni contro il dissesto idrogeologico di Palazzo Chigi, a Radio 1. “È una situazione anomala. Noi stiamo lavorando per un piano per le aree metropolitane; siamo andati nel Seveso, a Torino, a Genova, a Firenze, a Sarno. Roma è un’altra area dove devono essere fatti lavori strutturali; è allarme viola, cadrà una quantità notevole di acqua, ma dobbiamo intervenire perché noi ci occupiamo non tanto dell’emergenza quanto della prevenzione, perché fatti del genere non si ripetano“.
E annuncia: “L’11 novembre presenteremo gli Stati generali del dissesto idrogeologico, e gli studiosi ci spiegheranno come i cambiamenti climatici incidano fortemente sul dissesto idrogeologico, e quindi dobbiamo attrezzarci con un piano. Dobbiamo rimettere in ordine il Paese, non possiamo più aspettare – continuta Grassi -. Stiamo preparando un grande piano: lunedì incontreremo tutte le regioni d’Italia e prepareremo un piano nazionale di 6 anni nel quale speriamo di far confluire un miliardo l’anno di investimenti: un piano di 6 anni per mettere non dico in sicurezza piena, perché questo non sarà mai possibile, ma ad un livello di sicurezza molto alto le città e i luoghi di questo Paese“.
6 novembre 2014