“A breve tutti i docenti dei Centri di Formazione di Roma Capitale potranno essere nelle aule per permettere il regolare svolgimento delle lezioni. La via individuata, per la quale è necessaria una variazione di bilancio, è quella dei contratti di collaborazione continuativa“. A dirlo in una nota l’Assessore al Lavoro, Daniele Ozzimo. “Sappiamo che non è la soluzione migliore ma, al momento, è l’unica possibile e, ciò che è più importante, non sarà definitiva. Oggi la normativa in materia è in evoluzione, così come sta cambiando il quadro istituzionale. Per questo motivo, i contratti che oggi proponiamo rappresentano una strategia transitoria che, in attesa di un quadro meno nebuloso, possono garantire da un lato la continuità lavorativa, dall’altro la qualità della formazione pubblica. In questi mesi abbiamo costruito un percorso con le organizzazioni sindacali della formazione ponendoci come obiettivo l’ambizione di ridisegnare insieme il sistema e superare un’ambiguità storica che per trent’anni ha tenuto i formatori di Roma Capitale in un limbo tra il pubblico e il privato“.
1 novembre 2014