Skip to content

2 Comments

  1. Document Moved
    10 Novembre 2014 @ 11:26

    […] Poste Italiane, aumento tariffe a partire dal 1° dicembre sembra essere il primo su […]

    Reply

  2. Roberto
    1 Dicembre 2014 @ 20:13

    La mia attivita’ lavorativa si snoda prevalentemente sul commercio online.
    Sto appena tornando da un ufficio postale dove mi sono recato, come tutti i giorni, per spedire decine di missive contenenti gli articoli venduti via internet.
    Ho constatato un aumento di 10 centesimi sulla posta prioritaria fino a 20 grammi ( da 70 a 80 centesimi ), pari a circa il 13%.
    Puntualizzo che l’ incremento dei costi e’ avvenuto su tutti i formati e non solo su quelli di minor peso.
    In particolare sui formati di peso maggiore di 20 grammi la posta prioritaria ha subito aumenti superiori al 20% ( ad esempio da 2,40 euro a 2,95 euro ).
    Non ho ancora constatato lo spessore degli aumenti sulle raccomandate e sui pacchi.
    Mi viene da piangere: ho lasciato in ufficio postale 10 euro in piu’ rispetto ad ieri sottraendoli ai bisogni miei e dei miei familiari.
    Abbiamo le tariffe postali piu’ alte d’ Europa ed i prezzi aumentano senza ritegno.
    Noi commercianti online abbiamo le “gambe tagliate” sull’ export mentre i nostri “colleghi” di Germania, Gran Bretagna e Spagna vanno a gonfie vele in tutta Europa.
    Possibile che non si possa fare nulla per fermare questo scempio che vede incrementare sempre piu’ le tasche dei pochi che abusano del loro potere per fare esclusivamente i propri interessi?
    Possibile che nessuno riesca ad intervenire a correggere il rincaro dei prezzi dove invece dovrebbero essere adeguati in riduzione per livellare alla media europea?

    Reply

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *