Questa mattina il sindaco, Ignazio Marino, e l’assessore ai Lavori Pubblici, Paolo Masini hanno presentato il nuovo regolamento riguardante la riasfaltatura delle strade di Roma.
Tra le nuove regole è specificato che, per esempio, l’asfaltatura delle strade dovrà essere totale e ci saranno penali per chi non compie regolarmente gli interventi è inoltre obbligatorio per le aziende provvedere alla vigilanza.
Paolo Masini ha precisato: “Per noi è la prima grande innovazione per le nostre strade a cui seguirà il nuovo appalto. Passiamo dall’emergenza alla programmazione con il conseguente divieto di interventi non programmati e doppi interventi a distanza di pochi mesi, cosa frequente con i lavori per i sottoservizi. Il tutto grazie a un maggiore coordinamento e alla razionalizzazione degli interventi. Inoltre inseriamo un’altra importante novità, quella dell’obbligo di riasfaltatura dell’intera sede stradale, per strade a senso unico o doppio senso a carreggiata unica, o di una sola carreggiata in caso di strade con più corsie”.
Ignazio Marino ha, poi, aggiunto: “Vogliamo un cambiamento culturale purtroppo a Roma la sciatteria, la voglia di guadagnare di più e la voglia di non rispettare le regole è sotto gli occhi di tutti. Penso, ad esempio, a strade in sampietrini che vengono rattopate con una spennellata di asfalto. Con le nuove regole vogliamo cambiare tutto ciò. Era necessario un nuovo regolamento in modo che le aziende non potessero più comportarsi male. Noi vogliamo che i soldi dei cittadini siano usati nel modo migliore. E con queste novità da un lato avremo maggiore decoro dall’altro un utilizzo molto più accurato delle nostre risorse evitando quindi lavori aggiuntivi che creano disagi ai romani”.
25 novembre 2014