Il Presidente dell’Ente Nazionale Sordi Giuseppe Petrucci ha cominciato questa mattina davanti al Parlamento a piazza Montecitorio lo sciopero della fame per il riconoscimento della LIS (Lingua Italiana dei Segni) e dei diritti delle persone sorde e sordo cieche. La protesta nasce per quelle invisibili barriere della comunicazione e della relazione in Italia che ancora oggi sono presenti. L’ENS nel mese di ottobre 2013 ha presentato la Proposta di Legge ‘Disposizioni per la rimozione delle barriere della comunicazione, per il riconoscimento della LIS, della LIS tattile e per la promozione dell’inclusione sociale delle persone sorde e sordo-cieche’.
Per Giuseppe Petrucci, “questo della presentazione della proposta di Legge è stato un primo passo verso il riconoscimento della LIS e degli altri strumenti idonei ad abbattere le ‘barriere della comunicazione’. La LIS oggi è riconosciuta in tutta Europa tranne Italia, Malta e Lussemburgo ed ora occorre lanciare un segnale alla nostra classe politica che è necessario abbattere le barriere rendendo operativo uno strumento legislativo di cui l’Italia si è dotata più di cinque anni fa: ‘Convenzione ONU sui Diritti delle Persone con Disabilità’, ratificata con L. 3 marzo 2009, n. 18. Ora è necessario dare concretezza a tutto ciò e con lo sciopero della fame di oggi desidero farmi promotore di tutto il nostro mondo, servono risposte immediate“.
11 novembre 2014