Tra i tanti sostenitori dello sciopero sociale odierno c’è anche il Presidente del VII Municipio, Susi Fantino, che scenderà in piazza alle 17.30 per prendere parte al corteo organizzato dall’associazione “Cinecittà Bene Comune”.
“La crisi economica e le politiche di austerità – ha dichiarato in una nota – stanno generando nei territori uno scenario economico e sociale drammatico, come si evince anche dalla piattaforma presentata dalla rete territoriale Cinecittà Bene Comune. Per questo occorre perseguire l’idea di uno sviluppo sostenibile che metta in rete il tema dei diritti e dell’ambiente, nuove politiche di contrasto della disoccupazione giovanile, un serio programma per il lavoro, e allo stesso tempo possa dia un segnale chiaro sull’emergenza abitativa, che ha raggiunto livelli insostenibili anche nel nostro municipio”. “Gli Enti locali – prosegue – non saranno in grado di rispondere alla crisi del welfare se il governo per primo non allenterà il Patto di stabilità, permettendoci di sviluppare politiche di inclusione e innovazione, unica strada per evitare di avvicinarci ancora di più a un punto di non ritorno. Di fronte a questo scenario, dare vita a nuova occupazione e combattere la crisi, utilizzando i luoghi produttivi di proprietà pubblica nel nostro Municipio, come gli studios cinematografici di Cinecittà o il deposito Atac di piazza Ragusa può rappresentare il punto di partenza per costruire un processo produttivo locale e sostenibile, che metta insieme e valorizzi le tante realtà sociali e le professionalità del territorio del VII Municipio”. E conclude: “E’ con grande convinzione che aderisco allo sciopero sociale di oggi #14N, portando il mio sostegno alla manifestazione indetta dalla rete territoriale Cinecittà Bene Comune, che oggi pomeriggio alle ore 17 e 30 darà vita a un corteo in piazza di Cinecittà”.
14 novembre 2014