Si rinnova lo scontro sul campo delle riforme sul lavoro, questa volta l’affondo è di Giorgio Squinzi, presdente di Confindustria, che accusa i sindacati di “essere fermi al Medioevo”, non sono tardate ad arrivare le risposte che hanno contrattaccato Squinzi.
Sindacati medievali – “Tutto diventerà più difficile con un sindacato che negli ultimi tempi si sta spostando, a proposito di lavoro e fisco, su posizioni anti storiche. Da Risorgimento, forse da Medioevo – così Squinzi in un colloquio col Foglio – Nella legge di stabilità il discorso più innovativo resta l’eliminazione della componente lavoro dall’Irap che chiedevamo da moltissimo tempo. Nello stesso senso va la decontribuzione per i primi tre anni sui nuovi assunti. Questi due punti, adesso, non dovranno essere stemperati in Parlamento. Né lo sgravio futuro dell’Irap potrà essere pagato cancellando il piccolo taglio dell’aliquota di inizio anno. Meglio non fare sorprese. Nel senso dello choc necessario all’Italia va anche il Jobs act. Sono tutte misure che ci avvicinerebbero a una competitività normale, utili dunque per rientrare nel novero di quei paesi che già oggi stanno crescendo, lo choc, per essere tale, dovrebbe investire anche la burocrazia, con la Pubblica amministrazione che troppo spesso si trasforma in piombo sotto le ali del paese”.
La replica – “Le accuse di Squinzi non meritano commenti” ha replicato Susanna Camusso, più eloquente invece Carmelo Barbagallo di Uil: “Qualche mese fa sembrava che Squinzi condividesse con noi gran parte delle proposte per uscire dalla crisi, adesso sembra che sia stato folgorato sulla via di Damasco”, il segretario generale ha poi rilanciato la sfida: “Visto che lui è così moderno venga a spiegarci a che tipo di innovative relazioni industriali pensa. Noi siamo ansiosi di apprendere ed essendo riformisti non abbiamo paura del nuovo. Non mi sento toccato da queste accuse. Non chiedo concertazione, ma di contrattare sulle materie che ci riguardano, a partire dal rinnovo dei contratti”
11 novembre 2014.
Squinzi: “Sindacati fermi al Medioevo” | ITMTelevision
11 Novembre 2014 @ 20:52
[…] Squinzi: “Sindacati fermi al Medioevo” sembra essere il primo su […]