“Siamo favorevoli alla costruzione dello Stadio della Roma, ma contrari a questo progetto. Questo progetto, infatti, consiste nella costruzione di un quartiere, in cui solo il 14% è occupato dallo Stadio“. A dirlo ai microfoni di Te la do io Tokyo Daniele Frongia, Consigliere Comunale M5S, Membro della VIII Commissione Urbanistica Permanente, Presidente della Commissione Speciale Riforma e Razionalizzazione della Spesa dell’Amministrazione Capitolina.
“È un caso unico al mondo! Leggendo le proposte per quanto riguarda la viabilità, vengono previsti dei potenziamenti solo per l’entrata e l’uscita dallo stadio. Ma i pendolari – e anche gli stessi tifosi – da dove arrivano? Usciti dal tratto potenziato, troverebbero quello che trovano ora uscendo dall’Olimpico: traffico, imbottigliamento, problemi di parcheggio. Questo dicono le analisi di afflusso e deflusso. Siamo a Roma; abbiamo visto per i mondiali cosa accade con le opere pubbliche (non portate a compimento, soprattutto nei tempi). Da cittadino temo per le opere di prima urbanizzazione nella zona. A tale proposito, è impensabile quello che ha detto Marino: ‘nel 2017, il primo colpo di palla di Totti nello Stadio’… Un elemento ulteriore: si vuole creare un quartiere direzionale, quando abbiamo già speso 1 miliardo per il centro direzionale di Pietralata che non è ancora partito. È una manovra a perdere“.
12 novembre 2014