Grande fiaccolata dei dipendenti capitolini organizzata da Cgil, Cisl e Uil da piazza Bocca della Verità fino al Campidoglio contro il nuovo contratto ‘decentrato e unilaterale’ proposto dal Comune e che entrerà in vigore dal prossimo primo dicembre.
“Marino per la scuola è una nullità, con te morirà”, “Marino, questo è un no che ti aiuterà a crescere” alcuni degli slogan del corteo, con le maestre in prima fila con cartelloni anche contro l’assessore Cattoi. “Questa ulteriore iniziativa è segno che l’amministrazione comunale in questi mesi non è stata coerente con gli annunci e continua a non rispettare le competenze dei lavoratori pubblici – dice il segretario generale della Cgil Roma e Lazio, Claudio Di Berardino – Quest’atteggiamento del sindaco è grave, e ci auguriamo che nelle prossime ore possa riaprirsi la possibilità di arrivare a una soluzione“. Preoccupato anche il segretario generale Cisl Fp Roma e Lazio, Roberto Chierchia: “Il sindaco di Roma Capitale ha messo in atto una azione unilaterale tesa a tagliare il salario accessorio dei 24.000 dipendenti con una decurtazione salariale stimata tra il 20% e il 25%. Tale decisione graverà ulteriormente sulle tasche dei lavoratori capitolini, con una probabile decurtazione salariale del 20/25 %“.
A rispondere ai sindacati in serata il vicesindaco Luigi Nieri: “Oggi il sindaco Marino ha convocato una riunione per proseguire il confronto con le organizzazioni sindacali, dopo l’analisi del documento sulla contrattazione integrativa consegnato dalle OO.SS. all’amministrazione nelle scorse settimane. Il primo dicembre entrerà in vigore il nuovo contratto decentrato, ma ci sono ampi spazi per verificare con le rappresentanze dei lavoratori e con i dipendenti stessi le migliorie. L’approvazione del decentrato la scorsa estate è stata una tutela per i lavoratori e per il loro salario, che è stato messo in sicurezza. Infatti, nessuno ha perso un euro in questi mesi e sarà così anche dopo il 1° dicembre. Come sempre, confermiamo la massima disponibilità al dialogo con le organizzazioni sindacali“. E assicura: “I livelli salariali rimarranno inalterati“.
21 novembre 2014
Stipendi, fiaccolata dei dipendenti comunali in Campidoglio | ITMTelevision
22 Novembre 2014 @ 06:51
[…] Stipendi, fiaccolata dei dipendenti comunali in Campidoglio sembra essere il primo su […]