A Tor Sapienza oggi è il giorno dell’assemblea pubblica a cui parteciperanno tutte le associazioni del comitato Roma Est (ore 17.30 al mercato di via De Chirico). Dopo le proteste anti-immigrati, si tornerà a parlare dei problemi della zona e soprattutto “cominciare a ricreare un tessuto più solidale e sociale dopo quanto accaduto nelle ultime settimane“, come dice alle agenzie stampa Sandra Zammataro del comitato di via Giorgio Morandi. “Stiamo assistendo a qualche passo in avanti nella nostra via ad esempio ieri sera è stata ripristinata l’illuminazione al Parco ‘Paolo Grassi’, che mancava da circa due anni, stanno potando gli alberi, sono state disostruite le fogne della zona“.
“I problemi non sono solo in via Giorgio Morandi ma in tutta la zona – spiega invece Roberto Torre del comitato dei residenti di via di Tor Sapienza – I roghi nei campi Rom, ad esempio, proseguono nonostante le innumerevoli segnalazioni pervenute da comitati e cittadini. E poi c’è una richiesta che portiamo avanti da almeno 30 mesi, ovvero costruire dei parapedonali per i piccoli studenti di via degli Armenti, uscita su via Collatina“. E i due dicono: “10 giorni fa siamo stati ricevuti dal sindaco Marino, il quale ci aveva promesso un’altra convocazione dopo due o tre giorni. Stiamo aspettando e abbiamo fiducia di ricevere presto una chiamata perché vogliamo che non si arresti l’iter di risanamento appena cominciato“.
25 novembre 2014