Con l’intervento del ministro Angelino Alfano alle ore 16:30, si concluderà oggi l’evento ‘Respect me! Nogenderviolence, nella cornice del Museo Nazionale Delle Arti del XXI secolo secolo (Maxxi). “L’iniziativa -spiega una nota del Viminale- organizzata dal ministero dell’Interno nell’ambito del semestre europeo, si caratterizza per il coinvolgimento del mondo dell’associazionismo femminile, impegnato sul tema, ed è un’occasione di riflessione sui principi della convenzione di Istanbul, sui risultati raggiunti, a un anno dall’entrata in vigore della legge 119/2013, in materia di contrasto alla violenza di genere. Negli ultimi due anni -ha sottolineato il ministro Alfano – l’impegno dell’amministrazione dell’Interno, delle Forze di Polizia e delle prefetture sul territorio si è rafforzato. Il Viminale è diventato parte sempre più attiva nel processo di contrasto alla violenza, non solo in termini di repressione dei reati, ma anche di prevenzione del fenomeno e di protezione delle vittime“. Ad aprire il lavori, la presidentessa della Fondazione Maxxi, Giovanna Melandri, a cui farà seguito l’intervento dei relatori stranieri che interverranno per l’occasione. Fra questi Morten Kjaerum, direttore del Fra (European agency for Fundamental Rights); Terese Murphy, direttore operativo dell’Eige, (European Institute for Gender Equality) e Fioretta Mari. Importante il contributi di moltissimi artisti italiani, grazie alle loro opere, video, esibizioni messe a disposizione del museo, accomunati dallo stesso comune denominatore, il rifiuto della violenza di genere e sulle donne.
24 novembre 2014