Sono Roma e Milano le città più care per gli studenti . A stabilirlo uno studio di Tecnocasa. Il periodo in cui la richiesta è più alta, logicamente, è quello immediatamente successivo al termine dei test di ammissione alle varie facoltà, nel periodo di luglio o nei mesi di settembre ed ottobre. Dall’analisi condotta dal gruppo immobiliare, risulta che il taglio più affittato è il bilocale con cucina abitabile (41,4%), seguito dal trilocale (28,5%). Fondamentale poi per la scelta della casa è la vicinanza alla sede universitaria, mentre il contratto più stipulato è quello a canone libero (55,3%), a seguire quello transitorio (33,2%). Per quanto riguarda il costo dell’affitto, Roma e Milano sono in testa alla classifica come prezzi più alti. Nella Capitale le cifre massime si aggirano intorno ai 1500 euro per un trilocale nella zona Universitaria, mentre nel capoluogo meneghino ai arriva fino ai 1800/2000 euro della zona di Brera. In altre zone della Capitale l’affitto medio per un monolocale si attesta intorno ai 750 euro, come nella zona di Piazza San Giovanni in Laterano, mentre il prezzo medio per un bilocale si attesta intorno ai 1000 euro, come a Porta Pia o intorno proprio alla città universitaria.
3 dicembre 2014