“Le mafie, come il denaro, non hanno confini”. A dirlo ormai tanto, troppo tempo fa, Giovanni Falcone. Ed è da questo concetto che la Fondazione Musica Per Roma e l’Associazione Stampa Romana, con l’Alto Patrocinio del Presidente del Senato, hanno dato vita a A mano disarmata, primo forum internazionale dell’informazione contro le mafie. Un evento, non un convegno, come vogliono sottolineare gli organizzatori, che avverrà all’Auditorium venerdì prossimo , 5 dicembre e che vedrà coinvolte soprattutto le scuole e i giornalisti.
Il primo confronto sarà tra Messico e Italia, sulle rotte del narcotraffico, spaziando dalle storie ai protagonisti. In programma un reportage di Attilio Bolzoni, inviato de La Repubblica, che racconterà il Messico della mattanza dei giornalisti e la Calabria della Ndrangheta con un accompagnatore d’eccezione, Diego Osorno, il Saviano messicano che il 5 dicembre sarà presente a Roma insieme alla giornalista Anabel Hernández, autrice di reportage e libri sul traffico di stupefacenti, ma anche sul giro di sfruttamento e riduzione in schiavitù a questo collegato. Ma ci saranno anche famosi reporter antimafia ed esponenti delle Forze dell’Ordine, della Magistratura e della società. E ospite d’eccezione il Presidente del Senato, Pietro Grasso.
Programma
Venerdì 5 dicembre 2014 – Auditorium Parco della Musica
ore 10.00 Sala Petrassi
- Incontro con le scuole
- Prolusione di Pietro Grasso, presidente del Senato della Repubblica
Partecipano:
- Luigi Carletti, giornalista e scrittore e Agente Kasper
- Diego Osorno, giornalista e scrittore messicano
- Attilio Bolzoni, inviato de La Repubblica
- Proiezione in anteprima di “Silencio”, di Attilio Bolzoni e Massimo Cappello. Un film-reportage sulle strade del narcotraffico tra Messico e Calabria, con musiche di Luca Nostro e Lucio Perotti
ore 15.00 Teatro Studio Gianni Borgna
- ore 15.00 proiezione del cartone animato “Reality 2.0” di Victor Orozco
- ore 15.30 Forum Italia-Messico
Partecipano:
- Anabel Hernández, giornalista e scrittrice messicana
- Diego Osorno, giornalista e scrittore messicano
- Francesco La Licata, giornalista e scrittore
- Lirio Abbate, inviato de L’Espresso
- Maurizio De Lucia, sostituto procuratore nazionale antimafia
Coordina: Paolo Butturini, segretario Associazione Stampa Romana
ore 21.00 Sala Petrassi
- Consegna del Premio “A mano disarmata”
a seguire
- Spettacolo docu-drama “Silencio” Le strade parallele del Narcotraffico tra Messico e Calabria, di Attilio Bolzoni, con la presenza in scena di Luigi Carletti e Agente Kasper; Attilio Bolzoni, Diego Osorno, Anabel Hernández e i musicisti della PMCE Parco della Musica Contemporanea Ensemble
2 dicembre 2014
