Si chiama Apple Tree l’applicazione che si pone l’obiettivo di fare utilizzare di meno i cellulari. A inventarla sono stati tre ragazzi che frequentano il Politecnico di Singapore, Linbern Lin, Fang Lingqing e Lester Yap, che hanno avuto l’idea andando a cena fuori. I tre studenti per condividere nel miglior modo il tempo trascorso assieme hanno deciso di non usare i cellulari e hanno pensato di metterli in un cestino.
Da qui sono arrivati alla creazione di Apple Tree, che hanno presentato agli Splash Awards, dove l’idea è stata apprezzata al punto che il team degli ideatori ha vinto ben 15.000 dollari, che dovranno essere utilizzati per sviluppare l’applicazione entro marzo 2015.
Il funzionamento di Apple Tree è molto semplice: si può attivare solo quando sono presenti i telefoni degli amici inseriti nell’apposita lista e una volta aperta compare sullo schermo un albero di mele. Questo albero produce sempre più frutti se non viene utilizzato il cellulare e fa guadagnare punti ai giocatori. Quindi più non si usa il cellulare e più si fanno punti, mentre utilizzando altre applicazioni del cellulare le mele smetteranno di crescere.
Potrebbe sembrare un paradosso l’invenzione di un’applicazione per non usare il cellulare, ma il tentativo è senzaltro dei migliori: ristabilire un contatto senza la tecnologia.
1 dicembre 2014