Uno strano via vai di nel luogo di una sala scommesso ha portato gli agenti del commissariato Esquilino a scoperchiare un’avviata attività di spaccio capeggiata proprio dal proprietario dell’esercizio commerciale. A riprova dei sospetti, uno strano scambio avvenuto tra l’uomo e un ragazzo, il quale una volta perquisito, ha cercato di disfarsi di ciò che gli era stato appena consegnato. A una successiva perquisizione della sala, quindi, è stata rinvenuta marijuana e hashish che il proprietario era solito vendere ai suoi clienti. Fra questi, anche minorenni, all’occorrenza. Non solo, sul pavimento della sala giochi, sono stati rivenuti numerosi mozziconi di spinelli, nonché le esalazioni della sostanza stupefacente che impregnava il locale frequentato da un numero consistente di giovani e meno giovani. A riprova dell’attività di spaccio, il tentativo di un giovane di comprare del fumo proprio da uno degli agenti, vestito in abiti borghesi, il quae ha chiesto del fumo sventolando sotto il naso dell’agente una banconota da 20 euro. Nello specifico, la perquisizione ha portato al sequestro di 620 euro in contanti frutto dell’attività di spaccio e di 80 grammi fra hashish e marijuana. Il titolare dell’agenzia, un 27enne romano, è stato così arrestato per spaccio di stupefacenti.
Via del Trullo – Il secondo arresto, invece, è avvenuto in via del Trullo. A finire in manette, stavolta, un 41 enne, anche questi romano, sorpreso con 1700 euro in contanti addosso. L’uomo non ha saputo dare una spiegazione plausibile della loro provenienza, insieme a un mazzo di chiavi. Non sapendo come giustificare il possesso dei soldi e delle chiavi, l’uomo ha confessato agli agenti del commissariato Tor Carbone, diretto dal dott. Nicola Regna, che erano di un capannone di via Valle Lupara in cui era custodita della cocaina. Perquisito il capannone, al suo interno è stata ritrovata una cassaforte con all’interno un kit da spaccio, insieme a 300 grammi di cocaina, gli agenti hanno rivenuto sostanza da taglio, 5 bilance di precisione, buste di plastica e nastro adesivo.
3 dicembre 2014