“Romanzi, saggi, fumetti e biografie: ce n’è per tutti i gusti tra i 1500 libri che abbiamo reso disponibili gratuitamente in 11 bacheche del bookcrossing allestite presso Asl, mercati e sedi istituzionali del nostro territorio“. Ad annunciarlo Andrea Santoro, presidente del Municipio IX. “L’iniziativa ‘da oggi puoi prendere in giro tutti i libri che vuoi’ mira ad incentivare la lettura e la condivisione dei libri, secondo il meccanismo tipico del bookcrossing: i volumi possono essere liberamente presi per la lettura e quindi depositati nella stessa bacheca o negli altri punti di sharing allestiti presso: gli uffici municipali di viale Ignazio Silone – Urp Primo Ponte, Ufficio Scuola Secondo Ponte, Ufficio Servizi Sociali terzo Ponte; Ambulatorio Asl Rm C di viale Ignazio Silone, Ambulatorio Asl Rm C Centro della Gioia di via Ardeatina 1221, Cup Laurentino, Poliambulatorio Asl Rm C di via Sabatini a Decima; Mercato Laurentino, via Francesco Sapori; Mercato Spinaceto, viale Caduti della Resistenza; sede della Banca del Tempo, via Comisso 23; Centro Culturale Elsa Morante, piazza E. Morante. A breve saranno allestite due postazioni per lo sharing dei libri nel Parco di via Elio Vittorini e nel Parco della Cecchignola“.
“L’iniziativa, a costo zero per il municipio, rientra nel programma di realizzazione di micro-biblioteche locali che vogliamo realizzare nelle strutture pubbliche presenti nei quartieri», ha concluso Santoro. “La nostra proposta nasce con l’obiettivo di diffondere la lettura nel nostro Municipio – dicono le promotrici, l’assessore municipale alla cultura, Laura Crivellaro, e la consigliera municipale Sonia Cardillo – L`idea che ci ha guidate è quella di tentare di favorire la lettura portando i libri in mezzo alle persone, in luoghi di grande frequentazione come i mercati e, per la prima volta a Roma, anche nelle Asl dove i libri possono davvero contribuire ad alleviare le condizioni di stress legate alla malattia o all’esito di un esame clinico. Stiamo già lavorando alla seconda fase del nostro progetto di bookcrossing che prevede l’organizzazione di letture ad alta voce nei punti di sharing per catturare l’attenzione e coinvolgere emotivamente le persone“.
20 dicembre 2014