Denzel Washington, all’anagrafe Denzel Hayes Washington Jr., è un attore, regista e produttore cinematografico nato a Mount Vernon, Virginia, il 28 dicembre 1954. Dopo il divorzio dei genitori, avvenuto quando aveva 11 anni, è andato a studiare in collegio e successivamente si è iscritto alla Fordham University di New York e proprio lì si è appassionato alla recitazione e, dopo la laurea arrivata nel 1977, ha vinto una borsa di studio che gli ha permesso di iscriversi all’American Conservatory Theatry di San Francisco, che ha frequentato per un solo anno.
In quegli anni Denzel Washington ha preso parte a varie rappresentazioni teatrali e ha fatto anche delle apparizioni televisive: nel 1977, infatti, ha debuttato con il film tv Wilma e proprio su quel set ha conosciuto Paulette Pearson, che ha sposato nel 1983 e con la quale ha quattro figli: John David, Katia, Malcolm e Olivia. Per l’esordio cinematografico ha dovuto aspettare il 1981, anno in cui ha recitato in Il pollo si mangia con le mani. Nel 1982 Denzel Washington è diventato il Dr. Philip Chandler nella serie tv A cuore aperto, che è stata trasmessa fino al 1988.
“Quando a scuola mi è stato chiesto quale fosse il mio desiderio professionale in quanto giovane attore, ho risposto: diventare il miglior attore del mondo“. E non c’è dubbio, Denzel Washington è riuscito a emergere grazie alle interpretazioni in film importanti: il primo successo è arrivato nel 1984 grazie a Storia di un soldato e in seguito ha recitato in Power – Potere. Ma un ruolo importante gli è stato assegnato nel 1987, anno in cui ha recitato sul set di Grido di libertà, film in cui ha interpretato (ha accettato il ruolo con grande entusiasmo dato che lui stesso è stato un attivista per il riconoscimento dei diritti dei neri) un attivista politico sudafricano. Proprio questo ruolo l’ha portato a riceve la Nomination all’Oscar come Miglior attore non protagonista.
La vittoria della statuetta come Miglior attore non protagonista è arrivata nel 1990 grazie all’interpretazione di un soldato afroamericano, ex schiavo, nel film Glory – Uomini di gloria. Nel 1990 Denzel Washington ha avuto modo di conoscere Spike Lee e proprio con lui ha lavorato in Mo’ Better Blues e in Malcom X, film che gli ha fatto conquistare la seconda candidatura all’Oscar, stavolta come Miglior attore protagonista. Il ruolo dell’attivista per i diritti afroamericani, infatti, è stato uno dei più acclamati dalla critica.
La carriera l’ha portato a interpretare diversi ruoli ed ecco allora che dopo l’attivista si è cimentato prima nei panni dell’avvocato di un uomo gay colpito dall’AIDS nel film Philadelphia, poi ha recitato in diversi thriller come Il rapporto Pelican e Allarme rosso, per arrivare anche a ricoprire un ruolo nella commedia Molto rumore per nulla.
In seguito è arrivata l’interpretazione dei paraplegico ne Il collezionista di ossa e la parte di Rubin Carter in The Hurricane, che gli ha fatto vincere il premio come Miglior attore a Berlino e il Golden Globe. Gli anni Duemila sono iniziati con le riprese de Il sapore della vittoria – Uniti si vince, che racconta la grande stagione di una squadra di football americano del liceo T.C. Williams High School di Alexandria negli anni in cui nella società americana dominava l’odio razziale.
Nel 2002 ha interpretato Alonzo Harris nel film Training Day di Antoine Fuqua e il ruolo gli ha fatto vincere l’Oscar come Miglior attore protagonista. Quell’anno è stato segnato anche dal suo esordio dietro la cinepresa, che poi ha diretto anche The Great Debaters – Il potere della parola. La carriera di Denzel Washington è andata avanti con tante altre interpretazioni, tra cui quelle in Man on Fire, Inside Man, Déjà vu – Corsa contro il tempo, Pelham 123 – Ostaggi in metropolitana, Codice Genesi, Unstoppable – Fuori controllo, Cani sciolti, Safe House – Nessuno è al sicuro e Flight, film che l’ha candidato per la sesta volta all’Oscar. Nel 2014 ha nuovamente vinto l’Oscar come Miglior attore protagonista grazie al film The Equalizer, che l’ha visto collaborare per la seconda volta con Antoine Fuqua, con il quale collaborerà anche nel 2016 nel film The Magnificent Seven.
Buon compleanno Denzel Washington. L’attore premio Oscar è nato il 28 dicembre 1954 | ITMTelevision
28 Dicembre 2014 @ 17:52
[…] Buon compleanno Denzel Washington. L’attore premio Oscar è nato il 28 dicembre 1954 sembra essere il primo su […]