Pubblichiamo il comunicato del comitato Cittadini per Fonte Nuova in merito ad alcune riflessioni in esso contenute ed espresse nella persona del presidente Luigi Sarcina in relazione al territorio e alle problematiche a questo ricollegabile, insieme ad alcuni suggerimenti sulle loro eventuali risoluzioni in seno all’associazione.
Con gli anni abbiamo assistito al progressivo declino del nostro Paese. Sono sempre meno le attrattive che il nostro territorio offre.
Cos’è successo?
La crisi economica ci ha portato a ridurre sensibilmente il tempo dedicato alla cultura ed alle occasioni d’incontro ed interazione con gli altri.
Sono sempre meno anche le opportunità per i nostri ragazzi che restano, così, in balia di altre meno nobili distrazioni.
Nonostante ciò, il panorama Fontenovese è comunque ricco di persone ed Associazioni che investono il loro tempo per migliorare la nostra comunità, mettendosi al servizio degli altri ed organizzando, tra l’altro, svariati eventi da quelli culturali a quelli sportivi.
Le numerose attività di volontariato sono sicuramente un’importante risorsa ed un ottimo punto di partenza per rilanciare Fonte Nuova, ma devono essere valorizzate e sostenute. Indispensabile è anche fornire alle Associazioni degli strumenti chiari, efficaci ed efficienti per comunicare e far conoscere il loro operato in quanto l’associazionismo rappresenta la
volontà dei cittadini di far vivere il paese.
La conclusione di questa analisi ci porta ad affermare che viviamo in un Comune pieno di risorse dal punto di vista umano e con un tessuto sociale che avanza richieste di socializzazione ed incentivazione di momenti di svago. Queste occasioni d’aggregazione sono, a loro volta, un ottimo volano per l’economia del paese poiché creano maggior affluenza negli esercizi commerciali e fanno conoscere le bellezze naturalistiche, storiche ed artistiche del Paese.
Allo stato attuale manca però un coordinamento, un sistema ben organizzato in grado di scuotere Fonte Nuova dal sonno in cui è caduto.
Obiettivo, far RI-VIVERE FONTE NUOVA – Non possiamo accettare di vedere il futuro come un ricordo. Tra i nostri obiettivi primari vi è quello di rendere vivo il Paese ripristinando tradizioni ed introducendo nuove proposte per aumentare l’offerta ai cittadini. L’Amministrazione Comunale deve essere artefice e promotore di eventi e manifestazioni avvalendosi della collaborazione delle Associazioni che operano sul territorio, proponendo e coordinando le attività anche attraverso una rete di comunicazione con la quale arrivare il più possibile vicino ai cittadini.
Occorre rilanciare l’immagine del nostro paese legata alla cultura, all’arte ed alle manifestazioni, riportando le persone nelle piazze e negli esercizi commerciali che altrimenti continueranno a scomparire riducendo così i servizi ai cittadini e mettendo in difficoltà soprattutto diversi anziani.
Sicuramente sarà necessario rafforzare e/o ripristinare le relazioni tra le Associazioni, rilanciando progettualità con le scuole per creare eventi che permettano la partecipazione attiva anche ai più piccoli.
Il suggerimento che noi diamo è:
· Rilanciare il ruolo della PRO LOCO.
· Sostenere le numerose Associazioni già attive sul nostro territorio, arricchendo il calendario delle manifestazioni, specie nei periodi privi di attrattive per la popolazione.
· Organizzare eventi gastronomici sul territorio collaborando con tutte le aziende locali far riscoprire i nostri luoghi d’interesse.
· Dare lustro alle manifestazioni Natalizie, di Carnevale e Pasqua, alla maratona sportiva, coinvolgendo i negozianti di Fonte Nuova e gli artigiani locali.
· Portare Fonte Nuova “al centro dell’attenzione” ospitando eventi di ampio respiro come sfilate, concerti e serate di cinema all’aperto.
· Creare la Festa delle Associazioni per riconoscerne i meriti ed i valori.
· Lanciare il premio Città di Fonte Nuova per premiare le eccellenze che arricchiscono la nostra comunità.
· Fornire alle Associazioni consulenze per l’adempimento degli oneri normativi evitando lungaggini e semplificando la burocrazia necessaria per lo svolgimento delle varie attività.
IL PRESIDENTE
F.to Luigi Sarcina
8 dicembre 2014