La Roma è già in vena di regali natalizi. All’Olimpico con il Sassuolo finisce 2-2 dopo una partita pazza. Sotto di due reti, merito di due regali (uno di De Sanctis, l’altro della difesa), perde anche De Rossi per espulsione ad inizio ripresa ma deve ringraziare Ljajic, tornato a grandi livelli ,che nel finale permette un pareggi oche sembrava impossibile. Lo aveva detto Garcia, serviva una Roma al 100% per battere il Sassuolo, ma così non è stato. Testa già al Manchester, ma soprattutto poco ritmo. E, questa volta, anche il tecnico ha le sue colpe, visto che butta nella mischia uno spaesato Strootman dal primo minuto. Tant’è che invece di andare a -1 dai bianconeri, si rimane sotto di tre punti. E certe leggerezze alla fine si pagano care.
Sia Garcia che Di Francesco non rinunciano al 4-3-3. Per il tecnico francese riecco dal primo minuto Strootman, Florenzi torna terzino destro mentre davanti Ljajic con Iturbe e Destro. Per l’ex giallorosso invece Sansone con Zaza e Berardi davanti. Subito Roma davanti a fare la partita e al 2’ è proprio il colpo di testa di Strootman ad essere murato dopo la sponda di Yanga Mbiwa. Ma al quarto d’ora tre minuti fatali per i padroni di casa e il protagonista è sempre Zaza. Prima va in pressione su De Sanctis e gli mura il rinvio in scivolata, andando clamorosamente a segno, poi in contropiede beffa la difesa giallorossa e il portiere in uscita con un tiro sotto la traversa. Uno-due micidiale del Sassuolo, con il pubblico letteralmente ammutolito che non crede ai propri occhi. Manovra troppo lenta e prevedibile quella della Roma, con Strootman completamente in bambola ma anche De Rossi e Pjanic non al meglio. Garcia prova a scuotere i suoi, ma i neroverdi dietro fanno muro davanti a Cosnigli. Ci prova il bosniaco e poi Ljajic al 21’ ma senza successo, per quello che diventa un vero assedio dei giallorossi all’area avversaria, ma dietro in contropiede si rischia, come al 24’ quando ancora una volta è Zaza ad andarsene con un numero a Manolas ma c’è la chiusura provvidenziale di Yanga Mbiwa. Al 28’ ci prova anche Holebas, che stavolta però non è fortunato come con l’Inter e centra con un tiro di potenza la traversa. Anche la sorte gira le spalle ai giallorossi, visto che al 32’ è Destro in area a girare male un colpo di testa non difficile. Gli ultimi minuti sono uno spettacolo, con Ljajic che prima viene murato a pochi passi dalla rete, poi in contropiede il Sassuolo rischia anche il tris, ma sul cross basso di Peluso che attraversa tutta l’area di rigore è Holebas a salvare evitando il colpo a botta sicura di Sansone.
Nella ripresa, nonostante la foga iniziale, si mette subito male per la Roma, che perde De Rossi per doppia ammonizione. Garcia manda dentro Gervinho e Nainggolan per Iturbe e Strootman. Ma al 12′ altra opportunità per il Sassuolo, ma stavolta De Sanctis a mano aperta salva sul diagonale di Berardi. La Roma pressa davanti, ma la squadra di Di Francesco è brava a chiudersi a riccio. Il ritmo dei giallorossi poi non è folle, complice anche un pò di stanchezza stavolta e quando tutto sembra ormai perduto ecco l’occasione per riaprire l’incontro: al 30′ Gervinho in area prova il cross ma Vrsaljko la tocca con il braccio: calci odi rigore che Ljajic realizza con un tocco centrale. la rete galvanizza la Roma, che si riversa completamente davanti alla caccia disperata almeno di un punto. Di Francesco prova a mettere forze fresche(Biondini e Floro Flores) per contrastare la voglia dei giallorossi, che al 90′ sfiorano il pareggio: azione incredibile di Ljajic che se ne va sulla sinistra appoggia per Florenzi, anticipato all’ultimo da Acerbi poi Nainggolan spara alto il destro dal limite. Sembra tutto finito ma nel recupero ecco il 2-2: Gervinho pesca al limite sulla destra Florenzi, che parte in posizione regolare, crossa basso al centro e Ljajic con freddezza insacca. Pareggio col fiatone ma per una squadra che vuole vincere lo scudetto certi regali non sono permessi.
ROMA-SASSUOLO 2-2
Roma (4-3-3): De Sanctis 5; Florenzi 6, Manolas 5,5, Yanga Mbiwa 5, Holebas 6; Pjanic 5,5 (27′ st Keita 6), De Rossi 4, Strootman 4,5 (9′ st Nainggolan 6,5); Iturbe 5,5 (9′ st Gervinho 6,5), Ljajic 7, Destro 5,5. A disp: Skorupski, Maicon, Astori, Cole, Somma, Borriello, Emanuelson, Totti. All. Garcia 5
Sassuolo (4-3-3): Consigli 6; Vrsaljko 5, Cannavaro 6, Acerbi 6, Peluso 6; Taider 5,5, Missiroli 6,5, Brighi 6,5 (36′ st Biondini sv); Berardi 6 (36′ st Floro Flores sv), Zaza 7,5 (39′ st Floccari sv), Sansone 6,5. A disp: Pomini, Polito, Longhi, Antei, Ariaudo, Gazzola, Chibsah, Terranova, Pavoletti. All. Di Francesco 6
Arbitro: Irrati
Marcatori: 15′ Zaza (S), 18′ Zaza (S), 33′ st Ljajic (R), 47′ st Ljajic (R)
Ammoniti: Pjanic, De Rossi, Nainggolan (R), Berardi, Vrsaljko, Peluso (S)
Espulsi: De Rossi (R) al 5′ st per doppia ammonizione, 28′ st Vrsaljko (S) per doppia ammonizione
6 dicembre 2014
Follia Roma, solo Ljajic la salva. 2-2 col Sassuolo | ITMTelevision
6 Dicembre 2014 @ 20:53
[…] Follia Roma, solo Ljajic la salva. 2-2 col Sassuolo sembra essere il primo su […]