Sabato 13 dicembre presso il Teatro dell’Istituto Patrocinio San Giuseppe Suore Figlie di Gesù Redentore, i ragazzi e gli operatori degli Spazi Laboratoriali del Progetto “Costruiamo ponti tra Noi” di Fonte Nuova hanno realizzato e messo in scena un pezzo teatrale eccellente, lo Spettacolo di Natale “La vità è meravigliosa“, tratto dal film di Frank Capra del ’46.
E’ la storia di Natale per eccellenza e di tutti i tempi, un cult, uno dei capolavori del cinema sentimentale,in cui il protagonista George Baily, dopo aver rinunciato per tutta la vita a sogni e aspirazioni pur di aiutare il prossimo,per onorare i propri impegni,cede alla disperazione.La vigilia di Natale infatti, suo zio Billy, incaricato di versare in banca 8.000 dollari necessari per saldare una scadenza di pagamento, per sbadataggine e superficialità, perde il denaro appena prima di consegnarlo all’impiegato.Questa somma è di enorme importanza proprio perchè l’azienda eviti di cadere nelle grinfie del vecchio Henry Potter,il banchiere capitalista. George, colto dalla disperazione,in bancarotta e con niente in mano, pensa al suicidio; ma proprio quando pensa di togliersi la vita gettandosi da un ponte, arrivano i suoi angeli custodi che gli mostrano come sarebbe stato se lui non fosse mai nato, esaudendo il suo desiderio ” la mia vita fa schifo , vorrei non essere mai nato” ed è proprio qui che si rende conto di avere più di ogni altro, di essere fortunato con figli ed una donna che lo ama moltissimo e capisce quindi quanto abbia dato e quanto sia meravigliosa la vita.
La trama del film e dello spettacolo di ieri sera è l’inno per antonomasia alla gioia di vivere e all’amore, come in ogni film di Capra,perchè per rendere la vita meravigliosa non c’è bisogno di compiere grandi imprese o di essere pieni di soldi o peggio ancora tirchi e tristemente chiusi nel cuore, non ci dovrebbe essere questa necessità assoluta di apparire ma di “essere”; piccoli gesti e accortezze che si compiono quotidianamente rendono la vita di tutti noi speciale,come i ragazzi ed i loro insegnanti che si sono cimentati nella parte e che ogni giorno frequentano i laboratori della Lanterna di Diogene e che sono in grado di donare molto alle persone che sono loro vicino e che ieri sera hanno dato prova di ottimo lavoro e fondamentali valori: anima, rispetto e condivisione, amicizia e amore. Si ringraziano “Costruiamo un Ponte tra Noi“, Lanterna di Diogene, Orma Eventi, la presenza del Sindaco Cannella, maggioranza e opposizione per la grande sensibilità e sostegno, le tante persone e famiglie intervenute in un teatro “sold out”.
14 dicembre 2014