Lazio-Atalanta è il posticipo del sabato sera valido per la 15 giornata di Serie A. La gara è iniziata su buoni ritmi, ma è apparsa da subito bloccata e infatti sono state poche le emozione nella prima frazione di gara. Pioli deve far fronte a due assenze importanti, quelle di Candreva, Parolo e Biglia.
Inizialmente si mette in mostra Felipe Anderson, che cerca di dare velocità alla manovra della Lazio, ma gli spazi sono pochi e l’Atalanta non corre alcun rischio. Il primo rischio per i padroni di casa arriva al 22’ quando l’Atalanta parte in contropiede e Maxi Moralez lancia Rolando Bianchi che stoppa la palla e tira, ma la conclusione esce di poco.
Nei successivi minuti a Lazio a farsi vedere in avanti e a condurre l’azione c’è sempre Felipe Anderson, che prima verticalizza per Djordjevic che la mette in mezzo ma non trova Mauri, poi prova la soluzione personale. L’occasione più ghiotta arriva al 37’ quando Radu crossa dalla sinistra ma De Vrij e Mauri non riescono a trovare la deviazione decisiva.
Il primo tempo si conclude sullo 0-0. Dopo un inizio più vivace la partita ha perso vigore e i due portieri non sono mai stati chiamati in causa. L’Atalanta ha protetto bene la propria zona e ha impedito alla Lazio, che è cresciuta soprattutto nel finale, di trovare gli spazi giusti e la soluzione finale. Nell’intervallo è intervenuto Felipe Anderson ai microfoni di SkySport: “Abbiamo problemi in avanti, è una gara difficile, loro sono tutti dietro. Se continuiamo ad attaccarli così, credo che riusciremo a segnare“.
Nel secondo tempo la Lazio cerca di ripartire sugli stessi ritmi della fine del primo tempo e al 51’ è proprio grazie ad un’accelerazione di Felipe Anderson che arriva sul fondo campo e mette in mezzo un cross che viene deviato in rete da Mauri. Pochi minuti dopo la Lazio va vicina al raddoppio con un tiro al volo dello stesso Mauri. I biancocelesti continuano a spingere e al 71’ trovano il raddoppio sempre con capitan Mauri: Felipe Anderson lo serve al limite dell’area di rigore e il numero 6 della Lazio si porta la palla sul sinistro e trova un gran gol con un tiro a giro.
Pioli approfitta del doppio vantaggio e opera i primi cambi: dentro Keita per Mauri e e Klose per Djordjevic. All’81’ i biancocelesti arrotondano con Lulic che colpisce di testa in area su un bel cross di Basta, oggi molto presente nelle azioni offensive della squadra.Verso la fine del secondo tempo la Lazio sfiora il 4-0 con Keita, ma Sportiello si fa trovare pronto.
Lazio che non rischia nulla e che nel secondo tempo travolge l’Atalanta e si porta momentaneamente al terzo posto in classifica agganciando il Genoa, che domani giocherà contro la Roma.
13 dicembre 2014