La proposta di stanziamento di 200 milioni, inserita dal governo Renzi all’interno della legge di stabilità per avviare il progetto di rammendo delle periferie di Renzo Piano, rappresenta un’opportunità importante per tante città italiane.
Per Roma, in particolare, una parte di questi fondi potranno essere investiti per riqualificare l’area abbandonata del “Viadotto dei Presidenti” al nuovo Salario, nel III Municipio, e portare a termine il progetto di rigenerazione urbana messo in campo dagli assessorati alla Trasformazione Urbana e allo Sviluppo delle Periferie, Infrastrutture e Manutenzione Urbana di Roma Capitale, ideato dal gruppo di giovani architetti ‘G124’ di Renzo Piano.
Un intervento pensato anche con la partecipazione delle associazioni di quartiere, che prevede la creazione di spazi verdi pubblici multifunzionali e una pista ciclabile checollegherà diversi quartieri del quadrante nord di Roma.
Grazie all’impegno del Governo, e del Presidente del Consiglio Matteo Renzi, la Capitale avrà così la possibilità di compiere un ulteriore passo per restituire alla collettività spazi per la rigenerazione del tessuto urbano e sociale.
Lo dichiara in una nota il sindaco di Roma Capitale Ignazio Marino.
6 dicembre 2014
Legge di stabilità, Marino: “Con fondi per periferie ok progetto viadotto dei presidenti” | ITMTelevision
7 Dicembre 2014 @ 06:51
[…] Legge di stabilità, Marino: “Con fondi per periferie ok progetto viadotto dei presidenti̶… sembra essere il primo su […]