“Per il secondo anno consecutivo, l’Assessorato al Commercio del nostro Municipio, continua a dimenticare che i mercatini saltuari natalizi si fanno per favorire il piccolo commercio e il tessuto sociale dei nostri quartieri, per incentivare la dimensione natalizia dei nostri territori. In III Municipio viene invece scambiato con un metodo per fare cassa e disincentivare la partecipazione dei piccoli esercenti. Lo scorso anno analogo bando andò addirittura deserto, frutto dell’incompetenza e dello scollamento dalle realtà locali, che ancora una volta questa Giunta dimostra”. Così in una nota i Consiglieri Ncd nel III municipio, Cristiano Bonelli e Jessica De Napoli. “Anche quest’anno – prosegue la nota – il bando per l’assegnazione dei mercatini natalizi non ha riscosso successo, c’è stato solo un solo partecipante. L’associazione vincitrice (che pagherà oltre 23 mila euro di suolo pubblico), occuperà uno spazio di 600 metri a piazza Primoli, proprio di fronte allo storico mercato della piazza, oltre che a pochi passi se la dovrà vedere con un’ulteriore mercato che è stato autorizzato per il periodo festivo su un’area privata all’angolo con via A. Graff. Questo accade perché quest’amministrazione scellerata richiedeva per tutte le aree messe a bando un pagamento dell’occupazione del suolo pubblico per un totale di circa 90mila euro. Ci chiediamo quale Associazione di piccoli commercianti, possa permettersi una spesa del genere per l’occupazione del suolo? Ma soprattutto, perché negli altri Municipi questo non accade e l’occupazione di suolo pubblico viene retribuita in maniera ‘agevolatà come previsto nei regolamenti municipali per le attività socio – ricreative. Ma come se non bastasse la beffa delle beffe, è rappresentata dal diniego da parte dell’Assessore al Commercio Pietrosante e il Presidente del Municipio III Marchionne di concedere un’iniziativa natalizia, durante la prima giornata dei saldi del 2015 e del ponte dell’Epifania, ai commercianti di via Ugo Ojetti, anzi agli storici commercianti di via Ojetti, che si sono visti chiudere le porte in faccia dal Municipio, perché troppo ‘concorrenzialì all’associazione vincitrice del bando del Mercatino Natalizio. Si privilegia un’associazione che vince un bando per Natale (con due mercatini già presenti nella stessa area), a fronte di un gruppo di commercianti che da decenni tiene in vita il commercio locale del nostro Municipio, rappresenta un presidio di sicurezza per la zona, un punto di incontro per i residenti, ma soprattutto l’economia dei nostri quartieri, e che specialmente dopo questi anni di crisi, dovrebbe ricevere un occhio di riguardo. Il III Municipio sembra fare la triste fine di piazza Navona… non ci viene nient’altro da dire che queste cose fanno solo del male ai nostri Territori e che ancora una volta dobbiamo constatare una incompetenza mai riscontrata prima”.
11 dicembre 2014