La Roma questa volta non sbaglia. Dopo il passo falso interno della Juventus, fermata sull’1-1 dalla Sampdoria, la squadra di Garcia sbanca Genova e si porta a -1 dai bianconeri. A Marassi basta l’1-0 firmato Nainggolan per tornare a credere nel primo posto.
Gasperini sceglie una inedita difesa a quattro, arretrando Antonelli e lanciando Rincon in mediana, insieme a Sturaro e Bertolacci. Garcia, invece, lascia fuori Totti e Destro per mettere un trio veloce ma anche capace di coprire composto da Florenzi, Ljajic e Gervinho. Ed è l’ivoriano la vera spina nel fianco della difesa del Grifone, non solo con le sue cavalcate ma anche con gli assist, come quello al 10′ per Ljajic che però spreca passando male il pallone a Florenzi e vanificando un vantaggi oche sembrava ormai vicino. Al 17′ però Ljajic si riscatta, dando un pallone in corsa a Gervinho che però è murato da Perin, che si supera poco dopo su Pjanic. Matri può ben poco da solo, mentre i giallorossi comandano con il piglio dei più forti, alla ricerca della vittoria. E al 29′ arriva l’occasione più grande: bell’azione della Roma, con Nainggolan che arriva a tu per tu con Perin, costretto a metterlo giù: rigore ed espulsione ma Ljajic si fa parare il tiro dall’appena entrato Lamanna. Ma il portiere, chiamato in causa poco dopo da Nainggolan, può poco contro la semirosvesciata del belga quasi nel finale u assist di Maicon. La prima vera occasione del Genoa arriva solo al 45′, ma Matri è chiuso da Astori.
La ripresa si apre senza Gasperini, espulso nell’intervallo per proteste, ma che manda intanto dentro Edenilson per Matri, proprio per provare a cambiare qualcosa. Al 3′ buona occasione per Perotti non sfruttata. Ma è sempre la Roma a far la partita e a sforare il gol, prima con Florenzi e poi con diverse sortite di Ljajic, infine con Gervinho che al 26′ trova il buco di Roncaglia ma manda fuori col Lamanna in uscita. Il Genoa però non molla, si vedono Perotti e l’ex Burdisso, ma è nulla di fatto, così come per Pjanic al 39′. Alla sagra dell’errore si aggiunge nel finale Iturbe (appena entrato), che si divora di testa una rete già fatta. Ma al 47′ pericolo per la Roma e anche grandi proteste: angolo di Perotti, sponda di Pinilla e gol di testa di Rincon, ma l’arbitro annulla per un fuorigioco davvero millimetrico. E nonostante il caos prodotto dalla decisione, finisce con i tre punti alla Roma, che dopo l’eliminazione dalla Champions torna a sorridere.
GENOA-ROMA 0-1
Genoa (4-3-3): Perin; Roncaglia, De Maio (25′ st Pinilla), Burdisso, Antonelli; Rincon, Bertolacci, Sturaro; Iago (31′ Lamanna), Matri (1′ st Edenilson), Perotti. A disp: Prisco, Antonini, Izzo, Marchese, Rosi, Greco, Mussis, Lestienne, Fetfatzidis. All. Gasperini
Roma (4-3-3): De Sanctis: Maicon, Yanga-Mbiwa, Astori, Holebas; Pjanic, Keita, Nainggolan; Gervinho (38′ st Iturbe), Ljajic (32′ st Totti), Florenzi. A disp: Lobont, Curci, Torodis, Manolas, Cole, Emanuelson, Paredes, Strootman, Destro, Borriello, Verde. All. Garcia
Arbitro: Banti
Marcatori: 40′ Nainggolan (R)
Ammoniti: Pinilla, Perotti (G), Astori, Yanga-Mbiwa, Pjanic (R)
Espulsi: Perin (G) al 29′ per fallo da ultimo uomo; Gasperini (G) nel corso dell’intervallo, per proteste.
Note: Ljajic (R) al 31′ sbaglia un rigore, parato da Lamanna
Genoa (4-3-3): Perin; Roncaglia, De Maio (25′ st Pinilla), Burdisso, Antonelli; Rincon, Bertolacci, Sturaro; Iago (31′ Lamanna), Matri (1′ st Edenilson), Perotti. A disp: Prisco, Antonini, Izzo, Marchese, Rosi, Greco, Mussis, Lestienne, Fetfatzidis. All. Gasperini
Roma (4-3-3): De Sanctis: Maicon, Yanga-Mbiwa, Astori, Holebas; Pjanic, Keita, Nainggolan; Gervinho (38′ st Iturbe), Ljajic (32′ st Totti), Florenzi. A disp: Lobont, Curci, Torodis, Manolas, Cole, Emanuelson, Paredes, Strootman, Destro, Borriello, Verde. All. Garcia
Arbitro: Banti
Marcatori: 40′ Nainggolan (R)
Ammoniti: Pinilla, Perotti (G), Astori, Yanga-Mbiwa, Pjanic (R)
Espulsi: Perin (G) al 29′ per fallo da ultimo uomo; Gasperini (G) nel corso dell’intervallo, per proteste.
Note: Ljajic (R) al 31′ sbaglia un rigore, parato da Lamanna
14 dicembre 2014