Roma Est: trovate davanti alla scuola Aurelio Pozzi, in via Casilina 1374, delle siringhe e delle bottigliette di metadone. Le mamme hanno deciso di protestare contro l’amministrazione municipale. Infatti, le scuole del Municipio VI sembrano sempre più lasciate a loro stesse, e questa volta tocca alla scuola Aurelio Pozzi, nel quartiere Torrenova, entrare nell’occhio del ciclone. Da due mesi, ormai, i genitori denunciano la situazione assurda della scuola in questione, situazione che alimenta la preoccupazione per l’incolumità e la salute dei bambini. Le mamme, dunque, deluse dall’amministrazione municipale, hanno deciso di lasciare le bottigliette di metadone e le siringhe sul tavolo del Consiglio: “Queste le lasciamo qui, magari guardandole di persona, si accorgeranno che non si tratta di un allarmismo“.
Infatti, proprio a pochi metri dalla scuola, sorge il Sert (Servizio per le Tossicodipendenze). La presenza di questo edificio si trova da anni al centro di molte discussioni tra residenti e istituzioni. Valentina Zuccarelli, una delle mamme arrivate in Municipio per attuare la protesta, mostrando diverse bustine contenenti le siringhe e le bottigliette di metadone trovate nei pressi della scuola, prende la parola e denuncia: “Questo è quello che troviamo all’entrata della scuola dei nostri figli. L’altro giorno ho anche visto un tossicodipendente “bucarsi” proprio davanti il cortile“. Da molti mesi si chiede lo spostamento del Sert, ma la richiesta non viene presa in considerazione. “Abbiamo avuto ben quattro incontri con il presidente del municipio Scipioni, eppure nessun intervento è stato effettuato”, continua Valentina.
Ambra Consolino, presidente del Consiglio, risponde: “Informiamo i genitori che domani mattina l’Ama verrà a ripulire lo spazio in questione. Inoltre per sabato è anche prevista la derattizzazione dell’istituto“. La risposta della Consolino non soddisfa i genitori: “Possono anche venire a pulire, ma il giorno dopo si ripresenterebbe la stessa situazione“. Non mancano nemmeno le polemiche dei consiglieri contro le mamme. Infatti Valentina racconta: “Il consigliere Pasquale Gidaro (presidente della commissione Ambiente ndr) ha affermato che per lui stiamo facendo un “allarmismo stupido”“. L’amministrazione municipale lascia a desiderare, in quanto la maggioranza continua a non fare nulla. “Vi sembra possibile che ben 40 istituti abbiano fatto richiesta di interventi tra derattizzazione, messa in sicurezza e pulizia degli edifici? È un numero enorme“, afferma la consigliera Veronica Mammì del Movimento 5 Stelle. Questa la risposta di Massimo Sbardella, presidente della commissione Scuola: “E chi lo dice che sono tante? Nel nostro territorio ne ospitiamo ben 150“.
1 dicembre 2014