Sarà in cartellone, al Teatro dell’Opera di Roma il 21 maggio, le Nozze di Figaro di Strehler. Il grande regista debutta al Costanzi: per la prima volta l’allestimento firmato da Strelher per Le Nozze di Figaro, ideato negli anni Settanta per la reggia di Versailles. Nell’ideazione di Strehler, i personaggi si muovono e cantano in grandi spazi vuoti dallo stile settecentesco, che lasciano musica e sentimenti al centro dell’azione.
Le scene sono di Ezio Frigerio e i costumi di Franca Squarciapino. “Giorgio Strehler è stato tra i più grandi registi italiani del Novecento. Con le sue Nozze di Figaro il Teatro dell’Opera vuole rendergli omaggio e offrire agli spettatori uno dei suoi spettacoli più celebri”, ha commentato il sovrintendente Carlo Fuortes, ringraziando per la collaborazione il Teatro alla Scala e il collega Alexander Pereira (a Milano l’opera di Mozart nella versione di Strehler sarà in cartellone a marzo e aprile).
Sul podio dell’orchestra del Teatro dell’Opera, il Maestro Roland Boer, fra gli interpreti Alessandro Luongo, Eleonora Buratto, Markus Werba, Rosa Feola, Michaela Selinger, Isabel De Paoli, Carlo Lepore, Matteo Falcier, Damiana Mizzi e Graziano Dallavalle. Maestro del Coro Roberto Gabbiani. Si replica il 24, 26, 28, 20 30 e 31 maggio e 3 giugno.
di Lidia Marino
28 gennaio 2015