L’ Ona, l’Osservatorio nazionale amianto ha richiesto un incontro urgente al sindaco Marino, per discutere della presenza di amianto a Roma, nei siti pubblici, come scuole e ospedali. È stata inoltre Indetta in data 21 febbraio, a Rieti, una Conferenza regionale sull’amianto, per trattare approfindatamente tale argomento.
“Per evitare”, asserisce un comunicato dell’Ona, “esposizioni ad amianto degli alunni e del personale docente e non docente, come indispensabile strumento di prevenzione primaria” è stata realizzata la mappatura degli istituti scolastici della capitale che contengono amianto e si è richiesto immediatamente la decontaminazione.
Il tasso di patologie registrate a Roma collegate alla presenza di amianto, aggiunge l’Ona, “mettono in evidenza un aumento del fenomeno epidemico”, e alla conferenza di Rieti verranno resi pubblici “i dati impressionanti di una epidemia che negli ultimi anni ha mietuto un numero sempre crescente di vittime non solo per mesotelioma, ma anche per tumori polmonari, gastrointestinali e altre patologie”.
di Lidia Marino
27 gennaio 2015