Una giornata all’insegna del divertimento, quella organizzata all’Oasi Park di via Tarquinio Collatino 56 dal Consap, la Confederazione Sindacale Autonoma di Polizia. La Festa del Poliziotto ha sposato ancora una volta la festa della Befana per darsi gli auguri di buon anno. Tra ospiti importanti, vip, attrazioni, e le immancabili calze piene di dolci da distribuire ai bambini, dimostrazioni, musica, personaggi dei cartoni ed esibizioni. Una giornata a misura di bambino, dunque, attraverso cui scoprire, giocando, l’importanza del lavoro svolto dagli agenti della Polizia di Stato. In particolare, in un’area dedicata, i piccoli ospiti hanno avuto la possibilità di vedere all’opera il robot degli artificieri e i cani del reparto cinofili, addestrati quest’ultimi nel fiutare e segnalare pacchi sospetti, contenenti per esempio sostanze stupefacenti oppure ordigni esplodenti. Gli agenti a quattro zampe naturalmente non si sono fatti pregare e con la massima professionalità hanno dato prova, semmai ce ne fosse stato bisogno, dell’importanza del loro apporto nel fiutare e individuare possibili pericoli. Il tutto sempre sotto lo sguardo incuriosito dei bambini. Poi, per i protagonisti, il giusto premio: coccole e crocchette a volontà.
Non sono mancati nemmeno gli ospiti di spessore, come accennato. Fra tutti, forse quello più conosciuto in ambito sportivo, Roberto Cammarelle, il pugile delle Fiamme Oro che tanto ha dato in passato e ancora sta dando in termini di medaglie all’Italia tra rassegne iridate, europei e soprattutto Olimpiadi. E, sempre per le Fiamme Oro, ospite d’eccezione anche la squadra di Taekwondo, con gli atleti impegnati nella preparazione di Rio 2016, dove ci sarà da difendere la splendida medaglia d’oro di Londra.
Tante le premiazioni, però: in particolare una croce d’oro al CO.S.Int., i Corpi Sanitari Internazionali. L’ Organizzazione che è una diretta emanazione della storica e leggendaria LEGIONE GARIBALDINA, ha ricevuto una croce d’oro al merito per il servizio continuamente svolto ininterrottamente e con professionalità dalla sua fondazione. Giusto tributo e riconoscimento, anche a Francesco Procaccini del SIDP, Scuola di Arti Marziali e Difesa Personale, impegnato nella formazione e nell’aggiornamento costante degli agenti sulle tecniche della difesa personale, a discapito dell’uso delle armi.
Per grandi e piccini, poi, tantissimi personaggi dei cartoni e dei fumetti, alcuni noti ai più grandi, altri meno. Spongeboob, I minion. Topolino e Topolina e…Birillo, simpatico robottino protagonista su Super 3 di alcuni siparietti esilaranti insieme a Sonia in un contenitore per ragazzi molto in voga fino a una decina di anni fa, quando tra un cartone e l’altro si faceva spazio alle letterine e ai disegni dei piccoli telespettatori. Ma a farla da padrona è stata però il burattino di Comencini, Pinoccchio, in collaborazione con la Fondazione Nazionale carlo Collodi, con Andrea Balestri ospite d’eccezione, colui che negli anni ’70 diede volto al bambino in cui poi il personaggio dello stesso Collodi si sarebbe infine trasformato dopo numerose peripezie. Con lui anche un mastro Geppetto dei nostri tempi, un artigiano del legno ancora capace di stupire attraverso le sue creazioni a tema.
Alla kermesse, giunta ormai alla terza edizione presentata da Paola Zanoni, hanno partecipato tra gli altri, numerosissimi artisti, voci e volti della televisione, di radio, teatro, sport e cinema, come Antonello Avallone, Monia Romanelli, Linda Batista, Antonella Salvucci, Lallo Circosta, Gianluca Sciortino, Francesca Del Toro, Giuseppe Gambi, la Band Paenta Re, il cantante di X Factor Manuel Moscati, Roby Rossini, Umberto Donati, DJ KiKo, Stefano Sponta, Simone Fanelli, Riccardo Fuligni, Max Coccobello di Radio M2O, Andrea Taloni “Il Cantautore Giallorosso” di Radio Mana’, Ennio Abbondanza di Centro Suono Sport, Alessio De Silvestro, Georgia Viero, Marilyn Scardicchio, Daniele Bocciolini dell’Arena RAI di Giletti, Paola Russo, Virginia Barret, il Gruppo Majorettes di Roma, le Giovanili della S.S. Lazio Calcio, Legio XIII American Football Team e tanti altri artisti, senza contare la Ferrari del Team Black Jack Racing, in esposizione per tutti gli appassionati di motore proprio all’entrata dell’Oasi Park. Una bellissima giornata a cui non è potuta mancare la Befana, che da esperta di dolci ha premiato tutti i presenti con le sue calze e la Festa del Poliziotto, una festa in nome di tutti quegli uomini che, ogni giorno, danno il massimo per rendere più sicure le nostre strade e le nostre vite. Una divisa al servizio del cittadino, i nostri eroi di tutti i giorni.
Leggi anche: festa del Poliziotto all’Oasi Park – Foto
5 gennaio 2015