Rudi Garcia è soddisfatto della vittoria tra le polemiche contro l’Udinese: “Una buona ripresa, hanno lavorato bene i ragazzi. Oggi hanno fatto una buona partita, la cosa che posso aggiungere è che era un’ottima idea segnare il gol del 2 a 0 perché abbiamo avuto le occasioni. Sul gol non cambio idea perché con la tecnologia non ci sarebbe stata polemica. Il gol c’è ma se c’è qualcosa che dà sicurezza sarebbe meglio per gli arbitri“, dice a Sky.
Poi spiega la scelta di Totti dal primo minuti e le condizioni di Ljajic: “Adem ha preso un bel colpo sul ginocchio ma penso che non ci saranno problemi per domenica. Abbiamo quattro giorni. Volevo un attacco con giocatori diversi. Francesco ci ha aiutato tanto su sul possesso palla e ha aiutato a manovrare contro questa squadra; ha fatto un’ora importante per noi, e dopo con la velocità di Iturbe e il dribbling di Ljajic avevamo soluzioni in più. Era previsto far entrare Florenzi ed è andato quasi bene, perché anche lui ha avuto un’occasione per segnare clamorosa“.
Mentre sul fallo di Emanuelson su Konè Garcia dice: “Non lo so, non ho visto niente. Mi fa sorridere che lei mi dice che non le piace fare polemiche ma parla solo di un episodio arbitrale. Mi sembra che l’arbitro è stato bravo in tutta la partita, si vede che Urby tocca la palla e non il piede del giocatore, ma sono cose che giudicano gli arbitri non gli allenatori“.
Iturbe mostra segnali di ripresa: “Mi è piaciuto soprattutto il suo aspetto offensivo, Iturbe ci dava profondità. Peccato che non ha fatto gol, ma ha giocato con fiducia. Sul piano psicologico ha fatto buona strada“.
Poi Garcia chiude sul derby: “Sarà o il primo o il secondo contro il terzo. Una gara di alto livello, sono queste gare che ci piace giocare a noi allenatori e ai giocatori. Va bene allenarsi ma giocare partite è una cosa veramente bella, noi siamo per la competizione e sono contento di essere tornato a giocare“.
Polemico invece il presidente dell’Udinese Giampaolo Pozzo: “E’ la solita storia. La Roma non avrebbe bisogno di nessun aiutino. Purtroppo c’è questo condizionamento. Secondo me l’allenatore della Roma è già un mesetto che martella contro gli arbitri comincia a raccogliere qualche risultato. C’è il cosiddetto condizionamento psicologico che possono avere gli arbitri verso queste grandi società. Poi si mettono a speculare questi allenatori, farebbero bene ad essere molto più professionali, a stare al loro posto, perché noi abbiamo bisogno di aver un campionato di calcio sereno, tranquillo. Non facciamo le cose all’italiana, che cerchiamo di fare sempre i furbi. Mi ricordo Sensi che voleva il doppio designatore, sempre ad andare a cercare qualche trucco. Per favore viviamo in un’Italia bella e tranquilla, cerchiamo di superare i problemi che abbiamo. Quando l’arbitro non ha certezze è un po’ come un giudice, se non si è sicuri non si può condannare a morte uno, è troppo grave. Se hai delle incertezze perché devi dare il gol? Se non sei sicuro non darlo. Se il rigore, come si vede, è solare perché non lo devi dare? Lo ha falciato quello li (Emanuelson, ndr), era anche da espulsione perché è gioco pericoloso. Non capisco questo. Stiamo parlando di arbitri bravi, probabilmente c’è questo condizionamento mediatico, questo martellamento permanente che condiziona anche le persone con i nervi più saldi. Diciamo allora agli addetti ai lavori che siano più professionali, seri. Non facciamo i furbi, è francese (Garcia, ndr), faccia il francese“.
A dargli manforte anche il tecnico Andrea Stramaccioni: “Penso che mettiamo gli arbitri di porta, che sono nati per i goal-non goal, non vengono ascoltati dagli arbitri a che cosa servono allora? Io rispetto le decisioni degli arbitri, però oggi mi è sembrato che Maresca avesse deciso bene e non é stato ascoltato. RIgore? Era stata l’impressione anche dalla panchina. Peccato perché siamo stati sfortunati sugli episodi. Ai miei non posso dire niente, abbiamo fatto bene contro la Roma, peccato“.
Contento invece Davide Astori, che conferma la regolarità del suo gol: “A me sembrava subito netto, l’assistente ha avuto un altro avviso, mentre il direttore di gara si è preso la responsabilità ed alla fine ha detto che era gol. Noi siamo stati bravi, abbiamo concesso poco, ma siamo stati poco bravi a chiudere la gara. Ci siamo tenuti i gol per la prossima“.
6 gennaio 2015
Garcia: “Gol c’era ma serve la tecnologia”. La polemica di Pozzo | ITMTelevision
6 Gennaio 2015 @ 16:52
[…] Garcia: “Gol c’era ma serve la tecnologia”. La polemica di Pozzo sembra essere il primo su […]