Tutto pronto in casa Lazio per il ritorno dell’aquila stilizzata. La maglia del -9 è entrata nell’mmaginario dei tifosi laziali e rappresenta un pezzo importante della storia della società, che proprio nella sfida di sabato sera contro il Milan farà esordire la maglia che rievoca la stagione 1986/87. Una stagione travagliata che per poco non ha visto la Lazio retrocedere in Serie C, ma che alla fine ha fatto entrare nella storia del club “gli eroi”, tra cui Fiorini che ha trascinato la squadra a suon di gol, che hanno ottenuto la salvezza negli spareggi contro Taranto e Campobasso.
Stefano De Martino è intervenuto ai microfoni di Lazio Style Radio 89.3 e ha annunciato il ritorno della maglia del -9: “La maglia storica con l’aquila stilizzata è un simbolo che rappresenta i nostri colori. Dopo anni non facili di lavoro siamo lieti di annunciare che nella prossima partita esordirà. Nella mia testa questo momento c’è da quando sono arrivato alla Lazio. Questo è un regalo per i nostri tifosi, è un’emozione che ti riporta indietro e ti fa sentir di nuovo bambino. Un ideale ponte nella storia, tra gli anni ’80 ed oggi. La indosseranno i giocatori di oggi, ma è come se negli occhi ritornassero i volti dei protagonisti di quel tempo, Fiorini un nome su tutti. De Martino ha anche parlato degli appuntamenti per la presentazione ufficiale della maglia del -9: “Vi dico in anteprima che domani usciranno sui principali quotidiani le foto del backstage e verrà mandato un video nei prossimi giorni, che sembra quasi un film. Domani alle 10 ci sarà la presentazione ufficiale su Lazio Style Channel. Venerdì poi vi dirò quando ci sarà l’anteprima di questo cortometraggio. E’ veramente un viaggio nel tempo, la maglia che ritorna. Riporta alla mente ricordi bellissimi, di sofferenza ma anche dell’amore dei tifosi: sessantamila alla stadio“.
Ha preso parola anche Gianluca Pavanello, responsabile Macron, che si è detto soddisfatto e contento per aver potuto realizzare questa maglia: “Siamo supercontenti di esser noi a realizzare questa maglia importante. Questo evento ci lega ancor più al club, è un onore. Abbiamo cercato di rispettare la tradizione, ci siamo fedelmente rifatti alla linea dell’antica maglia. Personalmente sono molto soddisfatto del lavoro ultimato, iniziato circa 10 mesi fa. Il club è riuscito a trovare l’accordo per l’utilizzo del logo, da lì abbiamo vagliato diverse proposte e situazioni. Spesso quando le cose sono belle possono apparire scontate, ma non è così. Dietro c’è stato tanto lavoro”.
In chiusura è intervenuto anche Marco Canigiani, responsabile marketing della Lazio: “Da quella squadra è ripartita la Lazio che c’è oggi. In questo momento importante ci sarà anche la famiglia di Fiorini. Sarebbe bello vedere sabato uno Stadio Olimpico colmo di questa magliette“.
20 gennaio 2015