Lo storico guardaportone del Campidoglio, Bruno Matteotti, va in pensione all’età di 62 anni, nella giornata di oggi. Si inaugura quindi, in questa occasione, una festa alla quale parteciperà anche il Sindaco di Roma Ignazio Marino e i suoi dipendenti. I festeggiamenti per salutare la sua carriera si terranno presso la Sala del Carroccio, allestita da foto – ricordo, dove saranno numerosissimi gli invitati ad attenderlo con una bottiglia di spumante. Parteciperà all’evento appunto anche Ignazio Marino che ha stretto la mano in segno di riconoscimento al suo dipendente comunale, offrendogli in suo onore una medaglia di Roma Capitale, accompagnata da una lettera personale del Sindaco. Inoltre, lo stesso, ha dichiarato che Bruno Matteotti è stato uno dei primi guardiaportone che ha conosciuto, appena si è insediato in Campidoglio. Egli è una di quelle persone, come ce ne sono altre, che sono dedite al lavoro ogni giorno e non mancano nei loro compiti neanche nei giorni festivi, ha indossato fino ad oggi la divisa storica, particolarmente elegante, di colore gialla e rossa, dei Fedeli di Vitorchiano, in ogni occasione che si è presentata fino ad oggi. Si tratta di una divisa che ha valenza simbolica quindi, offrendo l’eleganza e il ricordo della sua intera storia, anche se sono tramutati i tempi e i millenni, continua a dichiarare il Sindaco di Roma. Quanto al neo pensionato, traspare la sua emozione in questa giornata, ringrazia il Primo Cittadino e i numerosi colleghi che hanno lavorato con lui in questi anni. Matteotti ha infine confidato ciò che la vita gli ha reso in serbo, rivelando un sogno nel cassetto: “Adesso farò il nonno, farò ginnastica, la vita ricomincia e poi mi piacerebbe andare all’Università per studiare Storia Medioevale”, ha affermato con la speranza di realizzare il suo sogno.
di Erika Lo Magro
30 gennaio 2015