Beatrice Lorenzin, ministro della Salute, ha intenzione di inviare i Carabinieri del Nas (Nucleo Antisofisticazioni e Sanità) nelle scuole di Roma: l’obiettivo è quello di verificare le condizioni igieniche e di sicurezza, ma c’è anche dell’altro. In effetti, è stato chiesto al sindaco Ignazio Marino e alle Asl locali di attuare un piano di prevenzione per possibili epidemie, a causa dell’eccessiva presenza nella Capitale di topi e gabbiani.
Il ministro ha rilasciato una intervista al Messaggero: “Chiederò un report al Comune di Roma. Intanto, però, manderò i carabinieri del Nas e i nostri ispettori nelle scuole in cui sono stati evidenziati i problemi più gravi. Bisogna riportare la Capitale, ma lo stesso discorso può valere anche per altre città, a standard di igiene pubblica maggiori.
Per questo – ha proseguito – si dovranno attivare le Asl locali ciascuna per quanto di sua competenza, con piani di prevenzione. Il 50% delle segnalazioni a Roma riguardano l’igiene e le caratteristiche strutturali degli edifici, il 30% la presenza di topi ed escrementi di roditori, il 20%, infine, problematiche relative al servizio di catering scolastico, in pratica le mense”.
31 gennaio 2015