Non sono poche le persone che ignorano il termine entro cui deve essere notificata una multa per aver violato il codice della strada: la legge parla chiaramente di 90 giorni, ma cosa succede se si riceve la notifica oltre questo periodo? Come spiega l’associazione dei consumatori Altroconsumo, si può fare ricorso gratuitamente al Prefetto, ma bisogna presentarlo entro 60 giorni dalla notifica del verbale.
Nel sito web dell’associazione si può trovare il modulo per ricorrere, da compilare a mano, in carta semplice e da inviare tramite raccomandata con ricevuta di ritorno al comando di Polizia Municipale o alla Prefettura. A Milano sono stati registrati moltissimi casi di multe oltre il termine dei 90 giorni, visto che la persona incaricata di visionare le foto dei veicoli lo ha fatto 60 giorni dopo l’infrazione.
I 90 giorni non possono decorrere da una data successiva a quella della violazione. Altroconsumo ha definito “scorretto” questo comportamento, a meno che il ritardo sia giustificato da ulteriori accertamenti per individuare il proprietario dell’auto, ad esempio quando ha cambiato la propria residenza (è uno dei casi eccezionali).
28 gennaio 2015
