“Un’email contro l’abusivismo. La Guardia di Finanza, ha messo a disposizione un indirizzo di posta elettronica dedicato alle segnalazioni del Secondo Municipio riguardante i casi più rilevanti. È una delle iniziative scaturite dal Protocollo per il contrasto alla commercializzazione di prodotti contraffatti e pericolosi e per la tutela della concorrenza, stipulato in data 24 febbraio 2014 tra la Prefettura di Roma e Forze di Polizia, Roma Capitale, Procura della Repubblica di Roma, Camera di Commercio di Roma, Università degli Studi di Roma La Sapienza, Università degli Studi di Roma Tor Vergata, Arpa”. Lo comunica in una nota il Municipio II. “Gli esercenti ed i cittadini – prosegue la nota – potranno inviare le loro segnalazioni all’indirizzo del Municipio attivitaproduttive.mun02 comune.roma.it o alle Associazioni di categoria: Confesercenti, sicurezza confesercentiroma.it; Confcommercio, direzione confcommercioroma.it; CNA direzione cnapmi.com; Confartigianato info confartigianato.roma.it. Le segnalazioni ricevute saranno valutate e i casi rilevanti saranno sottoposti al Comando della Guardia di Finanza. L’iniziativa è coordinata dall’Assessorato alle Attività produttive del Municipio II, che può essere contattato per ulteriori informazioni. »Siamo a disposizione di commercianti e cittadini – ha sottolineato il presidente Gerace – raccoglieremo e valuteremo con grande rigore ogni informazione che possa favorire la libertà di impresa e la tutela della legalità. La lotta all’abusivismo – ha aggiunto l’assessore municipale La Nave – è una delle priorità del Municipio, per il decoro e contro la concorrenza sleale”.
29 gennaio 2015
